Quando ci saranno i ballottaggi delle comunali

Sono 101 i comuni in cui si andrà al ballottaggio per l’elezione del sindaco. Il voto è in programma domenica 23 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 24 giugno dalle 7 alle 15. Una volta chiusi i seggi inizierà lo spoglio e arriveranno le prime proiezioni.

Il dato non è ancora definitivamente consolidato e potrebbe subire qualche variazione in relazione alle sezioni dove sono ancora in corso i riconteggi delle schede. A Lecce, ad esempio, ci sono 4 sezioni da ‘ricontare’ perché i dati sono stati ritenuti incongruenti. Al primo turno si è votato in 3.698 Comuni. Il ballottaggio è previsto in quelli con più di 15mila abitanti se nessun candidato ha ottenuto più del 50% dei voti.

In particolare vanno al ballottaggio Bari, Firenze e Perugia come città principali e un’altra decina di capoluoghi.

Elezioni comunali 2024: i risultati

La situazione

Dopo essersi aggiudicato 10 amministrazioni al primo turno (Bergamo, Pavia, Reggio Emilia, Modena, Prato, Livorno, Cesena, Pesaro, Sassari e Cagliari), alcune con l’aiuto del campo largo, il centrosinistra parte favorito nei ballottaggi di Firenze e Bari dove ha ottenuto al primo turno maggiori consensi.

Il centrodestra si è già affermato, invece, in sette città: Biella, Ferrara, Forlì, Ascoli, Pescara, Avellino e Campobasso dove ha imposto i propri candidati sindaci. Ed è in vantaggio a Potenza, Caltanissetta, Urbino e Vercelli.

Poche centinaia di voti separano le due coalizioni a Perugia (500 preferenze in più per il censtrosinistra) e Cremona (il centrodestra avanti di 400 voti).

Condividi questo contenuto: