Rivolta della Lega contro Vannacci, Molinari: “Troppa ideologia, prima voti da destra e sinistra”

Malumori nella Lega dopo il flop della linea Vannacci alle elezioni regionali in Toscana. Il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, afferma: “Anche il fatto di lanciare un messaggio politico così ideologico da una parte sola” ha pesato nel voto in Toscana, perché “non è il messaggio della Lega, perché la Lega ha sempre preso voti da destra, da sinistra, dal centro, proprio perché è post ideologica” per questo “buona parte degli elettori leghisti in quel messaggio non si sono riconosciuti, quindi ripartiamo da questo errore e non commettiamolo più”.

In Toscana, prosegue, “non è andata bene, dagli errori si deve imparare, non bisogna ripeterli. L’errore è che la Lega è forte e vincente quando parla di autonomia, federalismo e territorio e valorizza gli amministratori sul territorio, la Toscana è una regione che comunque aveva la sua classe dirigente che in questa campagna elettorale è stata estromessa…”.

Sulla questione interviene anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Secondo il governatore, il risultato deludente della Lega in Toscana “è forse la constatazione che la Lega deve continuare ad essere il partito dei territori e della gente. Forse bisogna rivedere qualcosa in questo ambito”.

“Bisogna riprendere in mano quelli che sono i nostri valori e i motivi per cui tutti noi siamo entrati a far politica – aggiunge -. La gente ci riconosce in quello. Quello che noi dobbiamo fare è difendere il modello lombardo e continuare a lavorare per fare in modo che la Lombardia continui ad essere quello che è”.

Condividi questo contenuto: