Schlein: “Meloni non sa dire no all’amico Trump. Maggioranza Ursula? Nostri voti non garantiti”

“Così come rimane dentro l’Alleanza atlantica anche la Spagna, io ho detto a Giorgia Meloni che nell’interesse dell’Italia e per non mettere un’ipoteca sul futuro delle prossime generazioni, lei avrebbe dovuto tenere la stessa posizione” di Madrid, “che ha confermato l’impegno Nato e ha confermato gli obiettivi di capacità ma ha rivendicato di poterli raggiungere senza un aumento al 5%, ma fermandosi al 2,5% del Pil e ha raggiunto un accordo”. A dirlo la segretaria del Pd, Elly Schlein, parlando a Tagadà su La7.

Schlein prosegue: “Non si capisce perché Giorgia Meloni non sia mai in grado di dire di no al suo amico Trump. Questo è un rischio per gli interessi nazionali. E in più, come dicevo prima, abbiamo nella sua maggioranza chi si scaglia contro il riarmo europeo e che però accetta che Trump stia riarmando l’Europa”.

Meloni sui dazi: “Ottimista dopo il colloquio con Trump, 10% poco impattante”

Secondo la segretaria del Pd, la minaccia russa per l’Europa “si è già realizzata con l’invasione criminale dell’Ucraina, ed è evidente che l’Europa oggi non possa affidarsi ad altri per la sua sicurezza”. E aggiunge: “L’unico modo in uno scenario geopolitico così incerto per garantire la sicurezza europea, è fare un salto in avanti verso una difesa comune e integrata europea. Non certo verso il riarmo dei singoli 27 stati europei con 27 diversi eserciti non coordinati tra di loro e privi quindi di un’efficacia deterrente anche verso Putin”.

A margine poi della summer school del Pd a Bruxelles, rispondendo a una domanda sul rischio che la maggioranza di Ursula von der Leyen possa cadere a causa anche della retromarcia della presidente della Commissione europea sul dossier green, Schlein dice: “I nostri voti non sono garantiti e vi assicuro che i nostri voti contano. Il nostro gruppo in questo momento è fortemente critico nei confronti di questa Commissione. Oggi la nostra capogruppo” dei Socialisti Ue, “Iratxe Garcia Perez ha incontrato Von der Leyen, più tardi parleremo di quale strategia adottare”.

Condividi questo contenuto: