Sfida social di Natale tra destra e sinistra: vademecum per sopravvivere al parente rosso o nero
ROMA – Sfida natalizia a colpi di post sui social. Da una parte di Pd con il vademecum per le feste: una serie di card ironiche con i consigli per “sopravvivere al Natale con i tuoi parenti un po’ di destra”, nella fattispecie simboleggiati dagli zii ‘babbani’ di Harry Potter: i personaggi della saga del celebre maghetto che non sono esattamente un esempio di apertura mentale. Risponde, dopo neanche un’ora, FdI con il manuale contro i parenti progressisti: “Se a tavola hai lo zio che si lamenta delle tasse, ricordargli che il taglio del cuneo fiscale è stato reso permanente”. E così via, rivendicando le misure della legge di bilancio, dal Superbonus voragine dei conti al record di occupazione femminile.
La campagna del Pd
La campagna del Partito democratico lanciata sui social la mattina della vigilia è una risposta non convenzionale agli auguri, decisamente più classici, fatti dalla premier in un video.
Dalla teoria gender “che esiste come Babbo Natale” ai centri per i migranti in Albania; dai ritardi dei treni all’annullamento delle multe no vax. Non mancheranno gli argomenti, secondo i creativi del Nazareno, per rintuzzare eventuali provocazioni a tavola. Per convincere gli astanti degli errori del governo Meloni.
È nota la battaglia della segretaria Elly Schlein sulla sanità.
Dunque il primo ‘spunto’ di conversazione non può che partire da qui. “Ti hanno fissato la visita a marzo 2026?”, recita la prima card. Ebbene, “forse non è colpa dei medici, ma di chi taglia la sanità pubblica, favorendo gli amici del privato?”.
Non è sufficiente per zittire un cugino, che vuole chiudere le porte ai migranti? “Allora parliamo di tutte le cose che si potevano fare con gli 800 milioni sprecati dal governo nei lager d’Albania”.
E via dicendo, fino all’ultima card sull’emergenza climatica: “No zia, non è solo un’acquazzone”.
“Altri spunti?”, la didascalia che accompagna il post.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Partito Democratico (@partitodemocratico)
La risposta di FdI
Se il cugino critica la manovra, FdI suggerisce di ribattere con la nota dolente del Superbonus che si porta sempre bene: “Si sarebbe potuto fare di più, se non ci fosse stato un debito da 137 miliardi”. Sui temi sociali, rispondere invece così: “Se senti mormorare la zia femminista, ricordale che con il governo Meloni si è raggiunto il record di occupazione femminile”.
Condividi questo contenuto: