È possibile cercare una gravidanza mentre si effettua il ciclo vaccinale per Hpv?
Gentile lettrice,
la vaccinazione contro l’Hpv non è raccomandata durante la gravidanza. Tuttavia, non è necessario eseguire un test di gravidanza prima della vaccinazione, né è necessario evitare una gravidanza tra le dosi del ciclo vaccinale. I vaccini anti-Hpv non sono stati associati ad esiti avversi della gravidanza né a effetti indesiderati sul feto tra le donne vaccinate inavvertitamente durante la gravidanza. Visto però che non sono stati condotti studi clinici specifici su donne in gravidanza, come misura precauzionale, nel caso in cui una donna inizi una gravidanza dopo aver iniziato il ciclo vaccinale, le dosi successive dovrebbero essere posticipate fino al periodo post-partum.
Chi può accedere alla vaccinazione gratuita
Ricordiamo che secondo il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (Pnpv) 2023-2025, la vaccinazione contro l’Hpv è raccomandata al compimento dell’11° anno di età. È previsto un programma di recupero per le donne almeno fino a 26 anni di età e per gli uomini almeno fino a 18 anni inclusi, qualora non siano stati precedentemente vaccinati o non abbiano completato il ciclo vaccinale.
Il ciclo vaccinale prevede due o tre dosi, a seconda dell’età al momento della prima dose. Per le ragazze e i ragazzi fino a 14 anni compiuti sono indicate due dosi (ai tempi 0 e 6 mesi), mentre a partire dai 15 anni il ciclo vaccinale è di 3 dosi (ai tempi 0, 2 e 6 mesi).
*Antonietta Filia è medico di Medicina preventiva e Sanità pubblica e ricercatrice del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità.
Le informazioni riportate vanno intese esclusivamente a scopo informativo: non rappresentano in alcun modo una consulenza medica e non possono sostituire diagnosi o indicazioni di trattamento consigliati dal proprio medico o da uno specialista.
Condividi questo contenuto: