Adele e la casa maledetta: “Qui ci sono i fantasmi”. E il proprietario non riesce più a venderla

Londra – “Hello, it’s me”. Eccola, la maledizione di Adele. Sono bastate due parole della popstar inglese durante una vecchia intervista per condannare all’oblio, forse perpetuo, una sua vecchia e principesca magione. L’attuale padrone di casa, anzi di questa reggia edoardiana da dieci stanze da letto, due piscine, un campo da tennis, una postazione per elicotteri e dal valore di 7 milioni di euro, è disperato. Non riesce a trovare un acquirente per la sua bucolica Lock House, a Partidge Green nel West Sussex, in vendita da oltre 12 anni oramai. “E la colpa”, dice lui al Times, “è tutta di Adele”.

Adele, lo stop ai concerti è ufficiale: “Non ci vedremo per un tempo incredibilmente lungo”

Ma perché prendersela così con l’amatissima cantante inglese? Perché la 36enne londinese, proprio nel 2013, abitò a Lock House per sei mesi. Prima di scappare da quella magnifica residenza poiché, secondo lei, probabilmente maledetta, o infestata da fantasmi. O almeno così Adele disse al celebre presentatore americano Anderson Cooper, che per una intervista andò a trovare la cantante proprio in quella enclave felice del sud dell’Inghilterra. “Guardi, ho davvero paura qui”, confessò Adele alla rete Cbs in tv, “credo che questa casa sia piena di spiriti”.

Adele vede Céline Dion al suo concerto e scattano l’abbraccio e le lacrime: “La mia persona preferita”

L’artista, che allora condivide la villa con l’allora fidanzato e poi ex marito Simon Konecki, resisterà solo metà anno. Poi mollerà questo ex convento di suore negli anni Settanta e cambierà casa. Ma la macchia che Adele ha lasciato a Lock House sembra indelebile. Nonostante la sua meravigliosa estetica, il suo lusso e le due piscine, una interna e l’altra esterna. Il suo proprietario Nicholas Sutton sembra aver perso ogni speranza di vendere il glorioso ma ora maledetto immobile. E così ha chiesto alle autorità locali l’autorizzazione per trasformarlo in tre appartamenti diversi, più un cottage nell’enorme giardino intorno.

“È l’unica soluzione possibile”, ha notato mister Sutton nella sua richiesta al comune di Horsham, “perché ora l’immobile non è vendibile: il suo marketing futuro è stato danneggiato”. Lock House è in vendita da oltre un decennio, affidata ai migliori agenti immobiliari. Ma sinora non c’è stato nulla da fare. Quelle parole di Adele sono ancora oggi macigni. Gli acquirenti non si presentano. E, se capita, scappano.

“L’unica offerta è arrivata nell’agosto 2020”, spiega Sutton, “ma la persona interessata l’ha ritirata appena ha visto, con ritardo, proprio quell’intervista di Adele” alla tv americana. “C’è una chiara carenza di domanda”. Eppure l’anno scorso il proprietario, per alleggerirsi di questo fardello, aveva già chiesto l’autorizzazione a trasformare la magione in cinque appartamenti distinti. Ma allora le autorità locali dissero di no. “Hello, it’s me, almeno posso dire di averci provato”, canterebbe proprio Adele.

Condividi questo contenuto: