Amici, arriva il serale: ecco gli otto sfidanti in gara. E c’è la sorpresa Amadeus
Una rondine non fa primavera ma Maria De Filippi sì, perché il serale di Amici 24 è ufficialmente arrivato. Dopo mesi di pomeridiano, infatti, dal 22 marzo a metà maggio i sabati sera di Canale 5 ospiteranno la scuola più famosa d’Italia e i suoi quindici allievi giunti fino a questa attesa fase finale: otto i cantanti, Antonia Nocca, Chiamamifaro (Angelica Cristiana Gori), Jacopo Sol (Jacopo Pio Porporino), Luk3 (Luca Pasquariello), Nicolò Filippucci, Senza Cri (Cristiana Carella), Trigno (Pietro Bagnadentro) e Vybes (Gabriel Monaco), mentre sette i ballerini (dopo l’abbandono, a un passo dall’inizio, di Dandy Cipriano), Alessia Pecchia, Francesco Fasano, Chiara Bacci, Raffaella Mitaritonna, Daniele Doria, Francesca Bosco e Asia De Figlio, determinati a seguire le orme di Angelina Mango e Sarah Toscano, le due vincitrici delle passate edizioni, e iniziare la loro carriera nel mondo dello spettacolo.
A guidarli nel loro percorso il solito corpo docenti, al quale quest’anno è stata apportata qualche novità: i “più forti della tele” si confermano essere i ZerbiCele Rudy Zerbi e Alessandra Celentano, zoccolo duro del programma e della severità (mentori di Antonia Nocca, Chiamamifaro, Jacopo Sol, Vybes, Alessia Pecchia, Chiara Bacci e Daniele Doria), così come confermati i supersexy CuccaLo Emanuel Lo e Lorella Cuccarini (mentori di Senza Cri, Luk3, Francesco Fasano e Asia De Figlio). A sostituire il maestro Raimondo Todaro è quest’anno la ballerina e coreografa Deborah Lettieri, in coppia con Anna Pettinelli (e mentori di Nicolò Filippucci, Trigno, Raffaella Mitaritonna e Francesca Bosco) per un inedito duo, mentre la direzione artistica è affidata anche quest’anno al coreografo internazionale Stephane Jarny.
Cambiamenti anche per quanto riguarda la giuria: per un giudice che torna, Cristiano Malgioglio (sulla poltrona rossa dello show dal 2023), due se ne vanno: a sostituire Michele Bravi e Giuseppe Giofrè saranno così quest’anno nientemeno che Amadeus, di nuovo al centro di un programma musicale dopo il successo dei suoi cinque Festival di Sanremo, ed Elena D’Amario, già ballerina professionista del programma (e, prima ancora, concorrente). A unirsi come ospiti alla grande festa di questa prima puntata saranno poi Sabrina Ferilli, Gabriele Mainetti ed Enrico Borello in rappresentanza del cinema, Gazzelle in rappresentanza della musica e Alessandro Siani per il consueto momento comico. “I miei sabati sera adesso avranno finalmente un senso” scrive un utente su Instagram nell’apprendere la notizia dell’inizio del serale, “Scusate se il sabato sera non uscirò più, ma ho da fare” gli fa eco un altro, mentre più di qualcuno si pregusta già grandi momenti: “Non vedo l’ora di vedere la queen Celentano che asfalta la Lettieri con un guanto dopo l’altro”.
Condividi questo contenuto: