Ascolti tv, Fazio da record con il Papa e Cecilia Sala: arriva al 12,1%
Un’ottima partenza di stagione per Fabio Fazio che nella prima puntata del 2025 di Che tempo che fa ha avuto due colpi: Papa Francesco a un anno dall’ultimo intervento in trasmissione, che ha parlato di Gaza, di Trump, della sua salute, e la prima intervista televisiva di Cecilia Sala dopo la detenzione in Iran. Due ospiti così hanno pagato, tanto che gli ascolti della prima parte della trasmissione sono arrivati al 12,1% con 2.453.000 spettatori nella prima parte e 958.000 spettatori con un picco d’ascolto di quasi 3 milioni di spettatori (2.9) e un picco di share del 14%, mentre nella seconda parte, il cosiddetto Tavolo, la trasmissione ha raggiunto l’8%. Nella scorsa stagione Fazio aveva fatto anche ottenuto risultati di questo livello, come in occasione della famosa intervista con Chiara Ferragni per la quale aveva toccato il 14% di share e 3 milioni di spettatori. La puntata di ieri è il record stagionale.
“Mina Settembre” nella Napoli solidale. Serena Rossi: “Qui si ride e si piange”
La serata è stata vinta dalla serie Mina Settembre con Serena Rossi, vista da 4.343.000 spettatori pari al 24.2% di share (4.489.000 spettatori e 22,8% nella prima puntata e 4.190.000 spettatori e 26% nella seconda), mentre su Canale5 la soap turca Tradimento ha avuto 1.886.000 spettatori con uno share dell’11.3%. Su Rai2 9-1-1 582.000 spettatori (2.8%) e 9-1-1: Lone Star 469.000 spettatori (2.4%), mentre su Italia1 Le Iene incolla davanti al video 1.289.000 spettatori con il 9.2%. Su Rai3 Report segna 1.485.000 spettatori pari al 7.8%. Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 550.000 spettatori (3.8%). Su La7 il film La finestra di fronte raggiunge 280.000 spettatori e l’1.5%.
Sala da Fazio: “In Iran mi interrogavano incappucciata”
Condividi questo contenuto: