Ascolti tv, vince La ricetta della felicità. Parte bene Geppi Cucciari e la sua Splendida cornice
La ricetta della felicità chiude la stagione, con l’ultima puntata della serie andata in onda giovedì 16 ottobre su Rai 1, è al primo posto negli ascolti di prima serata con 3.048.000 spettatori pari al 19.4% di share, seguita da Io canto family su Canale 5 che ha registrato 1.899.000 spettatori con uno share del 14%. Terza posizione per Piazzapulita su La7 che ottiene uno share del 6.8% per un totale di 902.000 spettatori. Si è chiusa dunque la prima stagione della serie diretta da Giacomo Campiotti, con Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, la vita perfetta della milanese Marta (Capotondi) che crolla dopo che il marito scompare nel nulla e lei si trasferisce, sulle sue tracce, a Marina di Romagna dove incontra Susanna (Mascino) e una “grande famiglia” pronta ad accoglierla e a farle cambiare tutti i suoi punti di riferimento.
La ricetta della felicità, che cosa è successo nel finale di stagione (spoiler)
Il test d’ingresso per l’università di Asia è alle porte. Intanto, Greta chiede di poter festeggiare il suo compleanno alla rotonda ed esce con Fabio. Mentre Susanna litiga con un cliente, Marta riflette sul legame che sta nascendo con Giacomo, il quale a sua volta scopre che potrebbe esserci un collegamento tra Enrico Rampini e un losco imprenditore locale. Nel frattempo un problema tecnico rischia di far saltare la riapertura della balera. È il compleanno di Greta ma il problema tecnico mette a rischio anche la sua festa. Anche Fabio sembra essere sparito. Giacomo nel frattempo inizia a vederci chiaro, forse ha capito cosa lega Enrico a Marina di Romagna. Asia e Ahmed intanto si confrontano sui loro sentimenti mentre cercano un regalo per Greta. Grazie all’aiuto di tutti, Susanna e Marta riescono a risolvere il problema e la festa può iniziare. La ritrovata armonia viene incrinata però da un evento inatteso…
Gli ascolti delle altre reti
Fuori dal podio, share del 6,4% sia per Peppermint – L’angelo della vendetta su Italia1 (1.118.000) che per Ore 14 Sera su Rai 2 (837.000 spettatori), che per il ritorno di Geppi Cucciari con la sua Splendida cornice (991.000 spettatori).

Su Rete4 Dritto e rovescio totalizza 683.000 spettatori e il 5.4% di share, seguito da Sinceramente Persia – One Milf Show sul Nove con 378.000 spettatori e il 2.3%, mentre su Tv8 2012 ottiene 253.000 spettatori (1.7%).
Com’è andata la sfida Gerry Scotti – Stefano De Martino
L’access prime time è ancora di Gerry Scotti con la sua Ruota della fortuna che ha totalizzato ben 5.156.000 di telespettatori e il 25.3% di share, seguito da Affari tuoi di Stefano De Martino che è stato visto da 4.770.000 di spettatori per uno share del 23.3%. Su Rai1 Cinque minuti di Bruno Vespa ottiene il 20.2% di share per 3.874.000 di telespettatori.
Condividi questo contenuto: