Aspettando il successore di papa Francesco: dove seguire in tv le fumate del Conclave
ROMA – Sono oltre 5.300 i giornalisti accreditati da tutto il mondo per raccontare il Conclave 2025: un vero esercito di inviati che fornirà aggiornamenti in tempo reale da piazza San Pietro, dalla sala stampa vaticana e dai principali punti nevralgici del Vaticano. Le principali testate italiane e internazionali, le agenzie di stampa, i canali all news e i siti web seguiranno ogni fase della votazione per il successore di papa Francesco con speciali, approfondimenti, interviste e collegamenti in diretta concentrati nell’esito della fumata che esce dal comignolo della Cappella Sistina.
Conclave, le notizie di oggi: si vota il nuovo Papa
Le telecamere delle principali emittenti, da Rai a Sky Tg24, saranno puntate 24 ore su 24 sul comignolo della Sistina, pronte a trasmettere il momento della fumata bianca e l’annuncio dell’Habemus Papam dal balcone della basilica di San Pietro.
Questo è il segnale più atteso: la fumata nera indica che nessun Papa è stato ancora eletto, la fumata bianca annuncia l’avvenuta elezione. Le fumate sono previste a orari prestabiliti: la prima nel tardo pomeriggio del giorno d’inizio, poi due al giorno (mezzogiorno e tardo pomeriggio) nei giorni successivi, salvo elezione anticipata.
Tv2000, il canale televisivo della Conferenza episcopale italiana,.dedica una programmazione speciale di approfondimento sul Conclave: il 7 maggio trasmette in diretta alle 10 dalla basilica di San Pietro presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re la messa Pro eligendo romano Pontifice e alle 16.30 l’ingresso dei cardinali elettori nella Cappella Sistina. A questi due appuntamenti si aggiungono quattro edizioni (ore 09.10, 12.20, 15.15 e 19.15) dello Speciale Conclave condotto da Gennaro Ferrara, con collegamenti in diretta dal Vaticano, testimonianze e riflessioni di esperti e voci autorevoli del mondo ecclesiale e culturale.
Il programma seguirà tutti gli sviluppi dalla Cappella Sistina e dal mondo Vaticano anche giovedì 8 maggio e venerdì 9 maggio alle ore 12.30, 17.30 e 19.15. Servizi e interviste all’interno delle edizioni del Tg2000 e del Giornale Radio. Sulla piattaforma Play2000, in streaming e on demand, contenuti esclusivi e approfondimenti sull’elezione del nuovo Pontefice e sul cammino futuro della Chiesa.
Condividi questo contenuto: