Ballando, Bianca Guaccero perde il papà, Pernice e il messaggio in diretta. La classifica
Che Milly Carlucci con Ballando con le stelle facesse fare le ore piccole ai telespettatori era cosa nota, ma con la terza puntata di sabato 11 ottobre, in onda su Rai 1 a partire dalle 22.50 dopo la partita Italia-Estonia, allo spegnimento dell’ultimo cono luminoso sopra i concorrenti iniziava quasi ad albeggiare. Dodici i concorrenti scesi in pista dopo cena, caffè e ammazzacaffè e scatenatisi in ritmi inarrestabili quasi quanto quello della puntata stessa, tutti ancora salvi dalle eliminazioni che sembrano proprio non voler farsi vedere.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Ballando con le stelle (@ballandoconlestelle)
Ma è stata anche la serata in cui una ex concorrente è stata chiamata in causa per aver subìto un grave lutto: è morto Ettore, il papà di Bianca Guaccero che attualmente è la compagna di Giovanni Pernice, in gara con Francesca Fialdini. “Ti amerò per sempre” ha scritto Guaccero in un post per il papà 81 enne,. mentre Pernice, nel corso della serata, le ha dedicato un messaggio: “Fatemi mandare un saluto a Bianca, un abbraccio. Amore, ti amo” ha detto il ballerino che, impegnato con il programma di Rai 1, non ha potuto essere vicino alla sua compagna.
Fanalino di coda in classifica con 25 punti per il Tango della signora Emma Coriandoli (Maurizio Ferrini) e Simone Di Pasquale, seguiti dal Merengue di Marcella Bella e Chiquito con 29: “Vogliono darmi dell’ubriaca, ma il fiasco sta da un’altra parte” ha commentato la cantante rispondendo alle parole della giuria, portandosi comunque a casa (assieme a Coriandoli) 10 punti di penalità per la prossima settimana.
Nono posto pari merito con 34 punti per lo Slowfox di Paolo Belli e Anastasia Kuzmina e per la Salsa di Nancy Brilli e Carlo Aloia, mentre per l’ottava posizione lo show ha dato prova di come, a volte, i miracoli esistano: dopo un poco lusinghiero punteggio totale di 10 punti per il suo Samba, Beppe Convertini (accompagnato dalla maestra Veera Kinnunen) è stato infatti premiato dalla tribuna Rossella Erra con 25 punti di tesoretto, salendo in classifica e portando a casa la pelle. “Mi è arrivata un’Ansa da Rio De Janeiro – il caustico commento di Ivan Zazzaroni dopo l’esibizione del conduttore – dopo questo Samba hanno cancellato il carnevale”.
Sesto posto di parità con 36 punti per il Boogie di Fabio Fognini e Giada Lini e per la Salsa di Rosa Chemical ed Erica Martinelli: “Vorrei che fossi la mia fidanzata” le parole del cantante alla sua maestra, ma per il momento le fiamme sembrano essere circoscritte esclusivamente alla pista da ballo. Parità anche per la quarta posizione, occupata con 41 punti da Filippo Magnini con Alessandra Tripoli e da Andrea Delogu con Nikita Perotti, per arrivare infine al podio. Terzo posto con 47 punti per gli scatenati Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca, con un Freestyle che ha fatto ammettere a D’Urso come “Inizio a divertirmi”, mentre al secondo posto (grazie al tesoretto di Alberto Matano) il Valzer di Martina Colombari e Luca Favilla, 62 punti.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Ballando con le stelle (@ballandoconlestelle)
Primo posto, per la terza settimana consecutiva, per Francesca Fialdini e Giovanni Pernice, il cui Valzer ha totalizzato 46 punti a cui si sono sommati i 30 di bonus della scorsa puntata. Parità finale anche nella vittoria della puntata, con Fialdini e D’Urso premiate con 10 punti di bonus da sfruttare nella quarta puntata, in onda sabato 18 ottobre. “Alle 21.25”, come specificato da Carlucci.
Condividi questo contenuto: