Ballando con le stelle, la sesta puntata: Fognini al top e la classifica si ribalta
Non sono mancati i colpi di scena nel sesto appuntamento di Ballando con le stelle, in onda in prima serata sabato 1 novembre su Rai 1.
“Ballando con le stelle” senza Andrea Delogu. Carlucci commossa: “Vogliamo farti ancora sorridere”
Dodici le coppie ancora in gara a inizio puntata, ma solo undici quelle presenti in studio: “Come vedete, manca nel nostro gruppo Andrea Delogu – le parole della conduttrice Milly Carlucci – voi sapete che Andrea ha subito un tragedia questa settimana, un lutto gravissimo a cui tutti quanti noi abbiamo partecipato, per quello che può servire il fatto che un gruppo di amici senta profondamente il dolore di uno dei suoi componenti e si voglia aggiungere a confortare questa persona”.
“Nikita è stato ieri al funerale del fratello di Andrea, in rappresentanza di tutti noi – ha proseguito Carlucci, con non poca commozione – Andrea, se sei davanti al televisore o se qualcuno te lo può riportare, quello che ti vogliamo dire è che non ci sono parole per lenire un dolore così grande. Non abbiamo la pretesa di poterti dire niente che ti sia utile in questo momento. Però sappi che ti vogliamo un bene immenso e che ti aspettiamo qua a braccia aperte, con tutto il nostro affetto, e speriamo di farti sorridere ancora”.
“Ballando”, dramma Andrea Delogu, il cordoglio del cast. Milly Carlucci: “Un lutto che ci schiaccia”
Un destino ancora da decidere quello della coppia Delogu-Perotti, momentaneamente assenti anche dalla classifica finale. Quella stessa classifica finale che si è poi rivelata spietata, perché il gioco inizia a farsi duro: all’undicesimo e ultimo posto, a sorpresa, Francesca Fialdini – infortunata e impossibilitata ad appoggiare a terra il piede destro – e Giovanni Pernice, con un (quasi) Jive da 2 punti, mentre in decima posizione la signora Emma Coriandoli (Maurizio Ferrini) e Simone Di Pasquale con uno Slowfox da 27, ridotto a 7 dalla wild card di salvataggio usata a inizio puntata da Sara Di Vaira. Nono posto per la Salsa di Beppe Convertini e Veera Kinnunen, 13 punti, mentre ottavo per il Quick di Nancy Brilli e Carlo Aloia, 39 punti.
“Devastata per mio fratello”. Andrea Delogu torna in famiglia: è l’ultimo abbraccio a Evan
Pari merito alla posizione numero sei per il Charleston di Paolo Belli con Anastasia Kuzmina e la Rumba di Rosa Chemical con Erica Martinelli, 40 punti, così come pari merito al quarto posto per il Jive di Filippo Magnini con Alessandra Tripoli e il Valzer di Barbara D’Urso con Pasquale La Rocca, 47 punti. Sul podio alla posizione numero tre si è posizionata invece la Salsa di Martina Colombari e Luca Favilla, 48 punti, mentre secondi Marcella Bella e Chiquito con la loro Samba da 28 punti, trasformata a 53 grazie al tesoretto di Rossella Erra.
Primo posto, infine, per la Samba di Fabio Fognini e Giada Lini, 49 punti più 25 di tesoretto di Alberto Matano per un totale di 74 punti. Al termine della lunga diretta, lo spareggio finale viene decretato a tre con ben due eliminazioni: a sfidarsi Brilli, Convertini e Coriandoli, con Convertini primo eliminato ufficiale e la sfida Brilli-Coriandoli pronta per aprire la settima puntata di sabato 8 novembre.
Condividi questo contenuto:




