Ballando con le stelle, le venti candeline dello show di Milly Carlucci

La nuova stagione di Ballando con le stelle è imminente e, sabato 27 settembre, Milly Carlucci aspetterà i telespettatori i prima serata su Rai 1 per festeggiare un compleanno particolare, le prime venti candeline dello show. Dodici i concorrenti di questa speciale stagione, pronti a dimostrare le proprie abilità un passo (di danza) dopo l’altro.

“Ballando con le stelle” svelate tutte le coppie: il cast è completo

Si comincia con Barbara D’Urso, il nome più chiacchierato: napoletana, sessantotto anni, Maria Carmela D’Urso (com’è registrata all’anagrafe) non ha bisogno di troppe presentazioni. Attrice e conduttrice, nella sua lunga carriera si è fatta conoscere e apprezzare (e pure criticare) con programmi quali Domenica In, Grande fratello, Domenica live, Live – Non è la D’Urso e quel Pomeriggio cinque che l’ha vista (non) salutare il suo pubblico due anni fa prima di una pausa forzata. Ma “Tanto poi esce il sole”, come ha insegnato per anni: ed ecco allora che la conduttrice è pronta al grande ritorno sulle scene, stavolta dall’altra parte della barricata, e a puntare il trofeo assieme al maestro Pasquale La Rocca.

Barbara D’Urso verso “Ballando con le stelle” ma c’è l’ostacolo dell’ingaggio

D’Urso non sarà tuttavia l’unica signora della televisione a scendere in gara, perché a darle filo da torcere sulla pista da ballo (dopo averlo fatto qualche anno fa in termini di ascolti sulle rispettive reti) ci sarà Francesca Fialdini. Quarantasei anno il prossimo 11 ottobre, da vent’anni volto Rai (A sua immagine i suoi esordi), tra Unomattina, lo Zecchino d’Oro, La vita in diretta e Da noi… A ruota libera Fialdini si è imposta con garbo come volto familiare per il pubblico televisivo. Che, ora, la vedrà anche nelle inediti vesti di ballerina in coppia con il maestro Giovanni Pernice (vincitore della scorsa edizione).

“Ballando con le stelle”, Francesca Fialdini concorrente sul filo dell’ironia

Parlando di garbo e di signore della televisione, Ballando 2025 vedrà scendere in pista anche la Signora Coriandoli (alias Maurizio Ferrini): nata a Domenica In come personaggio en travesti, Emma Coriandoli sin dal 1989 allieta i telespettatori con la sua caricatura di casalinga benestante tutta pizzi, merletti e bon-ton. Una vita decisamente sopra le righe quella della Signora Coriandoli, che non è però sempre andata di pari passo con quella del suo interprete Ferrini: dopo il successo degli anni Novanta e un successivo allontanamento dal piccolo schermo (che verrà sicuramente raccontato a Ballando), è solo nel 2020 con Il sabato italiano di Eleonora Daniele che Emma Coriandoli è tornata in auge, senza aver perso quel suo savoir-faire che tanto l’aveva fatta apprezzare. Qualità che mostrerà ora anche con la danza, in coppia nientemeno con Simone Di Pasquale, tornato dalla “pensione” apposta per lei.

La signora Coriandoli a Ballando con le stelle, Maurizio Ferrini scende in pista

Forte, tosta e indipendente come la Signora Coriandoli anche l’unica e sola Marcella Bella, in gara a Ballando 2025 con il nuovo maestro Chiquito: settantatré anni, cinquanta di carriera, più di venti album in studio e un repertorio di canzoni che hanno fatto (e fanno tuttora) la storia della discografia italiana, da quella Montagne verdi del 1972 a Nessuno mai del 1974, passando per l’intramontabile Nell’aria del 1983 a successi più recenti come Pelle diamante, presentata all’ultimo Festival di Sanremo. Da molti considerata la “quota pepe” di quest’edizione per il suo forte temperamento, Marcella Nazionale è pronta a scatenare il suo fuoco e infiammare lo studio. “Sono come il vulcano, un tipo siciliano” canta d’altronde nella sua L’Etna, “Tu non mi provocare, mi arrabbio facilmente”.

Andrea Delogu, in gara con Nikita Perotti. Attrice, conduttrice radiofonica e televisiva quarantatreenne cresciuta nella comunità di San Patrignano, dagli esordi con Mai dire domenica con la Gialappa’s all’incisione di un disco con la collega Barbara Clara (con cui ha formato il duo delle Cinema2), passando per il Saturday night live from Milano, Aggratis!, Sanremo giovani e l’Eurovision song contest (come commentatrice), Delogu di strada ne ha fatta parecchia. Ma se è nella radio che ha trovato la sua fortuna (I sociopatici, La versione delle due, Alza la radio e La versione di Andrea su Rai Radio 2), è nella pista da ballo che darà prova di sé stessa cercando di emulare il successo dell’amica Ema Stockholma (terzo posto nel 2022). “È un’avventura dove dovrò imparare a lasciare andare e a conoscere i miei nuovi confini fisici e credo mentali – scrive Delogu sui social – ma è una figata. È una figata imparare cose nuove a 43 anni, cose che non riescono alla prima botta e manco alla seconda. Che ne so se ce la farò mai, ma che figata che ci provo almeno”.

Altrettanto esplosiva (almeno da quanto si può intravedere in anteprima sui suoi profili social) la concorrente Martina Colombari, in gara con Luca Favilla. Miss Italia 1991, cinquant’anni tondi lo scorso 10 luglio, dopo una carriera nella moda, nel cinema (Abbronzatissimi di Bruno Gaburro, Paparazzi di Neri Parenti, Quello che le ragazze non dicono di Carlo Vanzina) e in televisione (Carabinieri, Un medico in famiglia, I Cesaroni, Camera Café, Don Matteo), Colombari (che aveva già dato prova della sua resistenza a Pechino express nel 2023 assieme al figlio Achille Costacurta) è ora determinata a farsi incoronare in primis concorrente più simpatica (ereditando il titolo da Federica Nargi, in gara nella scorsa edizione sempre con Luca Favilla), poi come miglior ballerina. L’esperienza di certo non le manca: nel 2011 aveva infatti partecipato al controverso Baila! di Barbara D’Urso, ora sua collega a Ballando.

Nancy Brilli scende in pista per Ballando: “Sarà una gara con me stessa”

Ultimo grande nome femminile della lista quello di Nancy Brilli: se lo scorso anno la coppia dei biondi e algidi era formata da Carlo Aloia e Sonia Bruganelli, quest’anno il maestro accompagnerà invece proprio Brilli, al suo debutto come ballerina dopo una lunga carriera dedita all’arte drammatica. Compagni di scuola di Carlo Verdone, Febbre da cavallo – La mandrakata di Carlo Vanzina, Natale in crociera di Neri Parenti i titoli nel curriculum della romana Nicoletta – Nancy – Brilli, sessantun anni, così come fiction quali Commesse, Il bello delle donne e Matrimoni e altre follie, senza dimenticare l’esperienza a Pechino express dello scorso anno. Nella poliedricità, mancava proprio la danza: “Sono capa tosta – le sue parole – secondo me qualcosa imparo. Imparo a ballare, fantastico”.

Filippo Magnini balla in piscina e entra nel cast di Ballando: “Milly arrivo”

A rappresentare la controparte maschile, invece, ci sarà il super sportivo Filippo Magnini, rappresentante anche della quota “sirenetti” dopo la partecipazione dell’ex fidanzata Federica Pellegrini nella scorsa edizione. Quarantatré anni, due volte campione del mondo, già in televisione con L’isola dei famosi, Celebrity chef e Non sono una signora e ora promettente ballerino: ad affiancarlo nell’impresa la maestra Alessandra Tripoli, autrice di alcune tra le più sentite e apprezzate coreografie dello show.

Fabio Fognini scende in pista per Ballando: “Ci metterò allegria e spero di azzeccare qualche passo”

Sempre dal mondo dello sport anche un altro super campione, il tennista Fabio Fognini, che se la dovrà vedere con una disciplina ben diversa dalla sua. Trentotto anni, orgoglio nazionale con svariati ori e argenti in carriera (e già ballerino per una notte nella passata edizione), Fognini si appresta così a mettere da parte la racchetta per indossare le scarpe da ballo: “Vi prometto che ci metterò tanta passione, allegria e spero di azzeccare qualche passo” le sue parole, e con la maestra Giada Lini potrebbe già essere a metà dell’opera.

“Ballando con le stelle”, Rosa Chemical in gara: “Chi dorme non balla. Invece io ci sarò”

Dallo sport alla musica, perché se nella squadra femminile gioca Marcella Bella, in quella maschile giocherà Rosa Chemical: a sua volta già additato dal web come “quota pepe” della stagione, il rapper e cantautore ventisettenne made in Italy (come il titolo della sua canzone portata non senza scalpore sul palco del Festival di Sanremo 2023, quello del bacio in bocca a Fedez) lascia ben sperare su come il pubblico ne vedrà delle belle. “Ballando con le stelle si colora di originalità, energia e provocazione” avevano infatti annunciato i social del programma nel rivelare la sua partecipazione, e Manuel Franco Rocati (com’è registrato all’anagrafe) potrebbe proprio portare scompiglio. A guidarlo (e, forse, domarlo) la maestra Erica Martinelli, e su Instagram si sono già definiti la “Gotham couple” di Ballando 2025.

Beppe Convertini si unisce al cast di Ballando con le stelle: “Mamma vuoi ballare con me?”

Ballerino (forse provetto) pure Beppe Convertini: attore e conduttore cinquantaquattrenne con all’attivo film quali Il cielo in una stanza di Carlo Vanzina, Io che amo solo te di Marco Ponti e Mi rifaccio il trullo di Vito Crea, così come fiction quali Vivere e Le tre rose di Eva, ma anche teatro, radio e programmi tv come Festivalbar, Lineaverde e Unomattina in famiglia, Convertini si appresta ora a scendere sulla pista di Ballando per unirsi ai festeggiamenti dei suoi primi vent’anni. Con lui la maestra Veera Kinnunen, che su Instagram scrive: “Stiamo già lavorando tanto con Beppe, non vediamo l’ora di farvi vedere quello che stiamo creando”.

Paolo Belli, colpo di scena a Ballando: lascia la conduzione e diventa concorrente

Infine, la sorpresa della stagione: Paolo Belli. Volto storico dello show al fianco di Milly Carlucci sin dalla primissima edizione del lontano 2005, per il ventennale Belli ha deciso di abbandonare il suo storico ruolo di co-conduttore, uscendo finalmente dalla sala delle stelle per catapultarsi direttamente sulla pista da ballo assieme alla maestra Anastasia Kuzmina. Cantautore e conduttore sessantatreenne, leader negli anni 80/90 del gruppo cult Ladri di biciclette (autori del tormentone Sotto questo sole), è proprio su Rai 1 che Belli ha conosciuto la vera gloria, ricoprendo incessantemente per vent’anni il ruolo di co-conduttore (e cantante con la sua band) a Ballando. Per passare ora dall’altra parte della barricata, ovviamente sulle note della sua hit (nonché sigla dello show) Ho voglia di ballare con te.

Condividi questo contenuto: