“Ballando con le stelle” senza Andrea Delogu. Carlucci commossa: “Vogliamo farti ancora sorridere”

Si parte, come se fosse una puntata di Ballando con le stelle come le altre, anche se i concorrenti sono seduti a bordo pista, non aspettano nella sala delle stelle. Il programma va in onda dopo la tragedia che ha colpito Andrea Delogu, la morte di Evan, il fratello diciottenne. “The show must go on”, quindi si balla, il talent si apre con lo spareggio degli ultimi classificati della scorsa puntata (è la prima eliminazione), in pista le coppie formate dalla signora Emma Coriandoli con stivali argentati, scortata da Simone Di Pasquale sulle note di Disco inferno, e “l’uomo medio” (copyright Selvaggia Lucarelli) Beppe Convertini e Veera Kinnunen, che passano il turno. Ma la signora Coriandoli, fatta fuori dal voto social, non esce di scena, viene salvata dalla wild card di Sara Di Vaira. Non esce nessuno.

Andrea Delogu non sarà a Ballando con le stelle stasera: cosa succede nella puntata

Dopo lo spareggio, l’abbraccio ad Andrea. «Come vedete», spiega Carlucci commossa, «manca nel nostro gruppo Andrea Delogu». Chiede al maestro Nikita Perotti di raggiungerla al centro della scena. «Voi sapete che Andrea ha subito un lutto gravissimo a cui tutti noi abbiamo partecipato, per quello che può servire: siamo un gruppo di amici e abbiamo voluto confortarla. Nikita è andato al funerale in rappresentanza di tutti noi. Non ci sono parole per lenire un dolore così grande». «Andrea, se sei davanti alla tv e ci stai guardando», ha aggiunto la conduttrice, «ti vogliamo dire che non abbiamo la pretesa di dire niente che ti sia utile. Ma sappi che ti vogliamo un bene immenso e ti vogliamo far sorridere ancora». Lunghissimo applauso. «Questo è da parte del pubblico e di tutti noi».

“Ballando”, dramma Andrea Delogu, il cordoglio del cast. Milly Carlucci: “Un lutto che ci schiaccia”

L’altro giorno, Carlucci era intervenuta in collegamento a La vita in diretta, dopo la scomparsa di Evan Delogu, per spiegare che Ballando con le stelle sarebbe andato in onda: «La crudeltà del nostro mestiere è che noi andiamo avanti, come i circensi, i comici: andiamo in scena con il sorriso stampato. Vogliamo parlare con il sorriso della speranza». Anche se la speranza, certe volte, viene meno. Venerdì Andrea ha salutato per sempre “il fratello più bello del mondo”, così l’aveva definito su Instagram, a corredo del selfie scattato questa estate; lui, bello come il sole, l’aria di chi dice: “Che mi tocca fare”; lei, fiera.

“Devastata per mio fratello”. Andrea Delogu torna in famiglia: è l’ultimo abbraccio a Evan

Nessuno si azzarda a fare pronostici sul ritorno in scena di Andrea, si prenderà il tempo che serve. Ognuno reagisce al dolore in modo diverso. C’è chi si butta nel lavoro, chi cerca il silenzio. Chissà quali consigli affettuosi le starà dando Ema Stockholma, l’amica al suo fianco in queste ore così difficili, ragazza d’acciaio che si è ricostruita dopo un’infanzia difficile.

Evan, fratello di Andrea Delogu, si schianta in moto e muore. Il papà: “Ecco chi era mio figlio”

Delogu, 43 anni, era legatissima al fratello, di cui si sentiva un po’ mamma, vista la differenza di età. Era pronta ad accoglierlo a Roma, per un nuovo progetto di vita insieme. Il destino ha deciso diversamente.

Condividi questo contenuto: