Black Tea, una storia d’amore sospesa tra culture e identità. In streaming su MYmovies ONE
A dieci anni da Timbuktu (2014), candidato all’Oscar per il Miglior film straniero, Abderrahmane Sissako torna a cimentarsi con il lungometraggio per raccontare una storia silenziosa dedicata ai temi dell’immigrazione, della ricerca della felicità, dell’autenticità dei sentimenti e dell’incontro tra culture.
Presentato in concorso al Festival di Berlino 2024, Black Tea segue la parabola di Aya (Nina Melo), che incontriamo per la prima volta durante un matrimonio collettivo in Costa d’Avorio.
Mentre le altre coppie sembrano felici di compiere il grande passo, Aya e il suo futuro marito appaiono sofferenti e contrariati. Forse tra loro è accaduto qualcosa di drammatico? O magari si tratta di un matrimonio combinato?
Per ora Sissako decide di non svelarci i segreti della coppia, ma al momento di pronunciare il fatidico “Sì, lo voglio” Aya protesta e risponde di no, abbandonando un compagno non troppo sorpreso all’altare.
Quella di Aya sembra infatti essere una negazione pronunciata nel nome della fedeltà ai propri sentimenti, del rispetto della propria felicità e di quella altrui.
Passa del tempo e ritroviamo la giovane donna perfettamente integrata in Cina, a Guangzhou, nel vivace quartiere denominato “Chocolate City” perché abitato da una minoranza proveniente dall’Africa Occidentale.
Adesso Aya parla un mandarino fluente e lavora nel negozio di un uomo cinese gentile e silenzioso di nome Cai (Han Chang) che ogni giorno, nel retrobottega, le insegna i più antichi segreti della cerimonia del tè.
Quella di Aya si rivelerà una storia sussurrata ma emotivamente tumultuosa, incentrata sul dialogo con una cultura apparentemente distante dalla sua eppure sorprendentemente vicina.
Nei legami personali che nascono nel quartiere multiculturale di Chocolate City la connessione tra esseri umani in quanto partecipi delle medesime esperienze ed emozioni sembra infatti superare qualsiasi barriera geografica. Persino il personaggio di Cai sembra condividere con Aya la medesima sofferenza legata a una storia d’amore fallita.
MYmovies ONE, il grande cinema d’autore in streaming. Ovunque, quando vuoi.
Sensuale ma mai esplicito, Black Tea porta sullo schermo una storia d’amore sussurrata e forse impossibile, raccontata attraverso scene morbide, calde e silenziose che esplorano il piacere delle piccole attività quotidiane e dei legami umani, predicando l’importanza di ascoltare le proprie emozioni per rimanere fedeli alla propria identità.
Condividi questo contenuto: