Coma_cose, gli Al Bano e Romina dei poveri. Ma esistono poveri e ricchi quando finisce un amore?
Nei commenti al post in cui i Coma_cose hanno annunciato il loro addio, nella vita privata e in quella pubblica, in molti richiamano la vicenda di Al Bano e Romina, coppia simbolo dei caleidoscopici anni 80. Forse il video è un po’ enfatico, e magari a qualcuno è sembrato troppo carico di pathos. Per altri è stato commovente e doloroso come l’annuncio della separazione dei Carrisi. Ma andiamo con ordine.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)
L’addio dei Coma_cose è stato forse inatteso, sicuramente rumoroso, ricco di eco mediatiche. Il duo ha annunciato la separazione dopo aver incarnato per 10 anni un’idea di coppia molto contemporanea: un progetto artistico che diventa matrimonio, celebrato tra l’altro nel 2024, una diversità di immagine e contenuti che sembrava staccarsi da tanti modelli più tradizionali e meno creativi che circolano nel mondo della canzone.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)
Ma a ben guardare qualche sintomo c’era già stato. “Essere veri quanto può far male/ Quando non è concesso litigare/ Per non deludere le aspettative / Dopo sei anni di diapositive/ Nel camerino il pianto cola il trucco / Restare zitti per non maledirsi / Come un silenzio che racconta tutto/ La cicatrice quando togli il piercing”: la canzone da cui è tratto questo testo si chiama L’addio, pubblicata nel 2022. Parlando con Repubblica lo scorso gennaio, Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano avevano già sfiorato l’argomento della difficoltà di essere coppia artistica e nella vita: “Abbiamo smesso di raccontare la nostra vita e questo, per come va il mercato, è probabilmente un autogol. Il nostro lavoro è un privilegio ma va vissuto con moderazione”.
Il che rimanda al post che ha sancito la loro separazione: “La verità è che non ci siamo mai fermati in questi anni e abbiamo dato troppe cose per scontate, la grande sinergia lavorativa pian piano ha cannibalizzato la vita privata che si è inevitabilmente consumata e spenta, e più si avvicinava la data da noi pensata per congelare il progetto Coma_Cose e riprenderci del tempo per noi, più abbiamo capito che ormai eravamo solo una coppia sul palco e non c’era proprio più nulla da riprendere”.
Coma_Cose, dopo la separazione annullati i concerti di Milano e Roma
Per raccontare al mondo la loro decisione hanno scelto un post accompagnato da un video in cui, su uno schermo doppio, Francesca cammina in riva al mare e Fausto si avvia verso la città sul prato di una periferia: si danno le spalle, semplicemente.I Coma_cose hanno avuto meno tempo e meno esposizione mediatica per poter competere con i Carrisi, e forse per questo si è parlato di “Al Bano e Romina dei poveri”. Ma esistono poveri e ricchi quando un amore finisce?
Condividi questo contenuto: