Concerti, ecco la musica del 1 maggio

Editors in piazza Maggiore a Bologna

Il concerto per la Festa del Lavoro porta sotto le Torri gli alfieri del rock inglese in bilico tra la grinta delle chitarre e le trame elettroniche, caratteristiche che si ritrovano in inni come Munich, Papillon o Heart Attack. L’esibizione è un dj-set con i successi del gruppo, curato dai due chitarristi e polistrumentisti della band, Russell Leetch ed Elliott Lion Williams. Alla maratona che si snoda dalle 16 a mezzanotte partecipano anche la voce dei Subsonica Samuel, che è anche cantautore e producer in proprio. Di scena anche Il parto delle nuvole pesanti, Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo, la cantautrice bolognese Rea, Yana C, Fabio Licciardi in arte Liccia, i Camelot. E molti altri.

Ambrogio Sparagna all’Auditorium Parco della Musica di Roma

Da 16 anni l’alfiere dell’etno-folk italiano è il deus ex machina dell’evento Si canta maggio, che stavolta si dedica a Il Canto di Ulisse, ovvero I canti popolari italiani e greci di Mikis Theodorakis. Sul palco Sparagna guida l’Orchestra Popolare Italiana, affiancata dal Coro Popolare di Anna Rita Colaianni e dagli ospiti Theodoro Melissinopoulos, Davide Rondoni, Miriam Ayabam, Carmelo Cacciola. Oltre al gruppo di danze popolari greche Opa Opa. L’appuntamento è in cartellone alle 11 del mattino.

Madman e Boro a Foggia

Il concertone del Primo Maggio va in scena a Parco San Felice a partire dalle 11. Tra i protagonisti l’alfiere del rap italiano Madman, riconosciuto per le sue rime taglienti e un originale flow. Sul palco anche Boro, tra i portabandiera della trap italiana grazie a uno stile potente e diretto. In più sono attesi molti giovani artisti come Marte, Gora, Daviducc, Gabrix, Pocho, Nenot, Michele Romano DJ, Postumi, Gedem, Rolfi, Cobra Ash, Amon, Andrea Infante.

Valerio Scanu a Latina
Sul palco in piazza del Popolo, a partire dalle ore 18, si alternano volti noti del pop come Valerio Scanu e molti giovani talenti come Federico Baldi, Collettivo Artistico Vesuviano, Known Physics, Antonio Colosimo, Ventidue, Noindex, Margine, Gabriele Spira, Corpoceleste, Mic, Vinicio Simonetti, Chiara Osso, Lyora, Maladie Des If, Dinìche, Marea, Chirè, Lorenzo Iucarà, Sarai, Gianluca Chiaradia.

Festa del Non Lavoro al Forte Prenestino di Roma
Da oltre quarant’anni il centro sociale capitolino ospita una sorta di controcanto alle manifestazioni istituzionali tra concerti e dj-set che si snodano dalla tarda mattinata a mezzanotte. Tra i numerosi protagonisti Sandro Joyeux, Quael, Ryf, Etta Jungle, Toretta Stile, D-Phend.

Aspettando il primo maggio a Teramo
La città abruzzese gioca d’anticipo e il 30 aprile dalle 18 chiama sul palco Parco Fluviale Big Mama, Mr. Rain e Mondo Marcio. Tre artisti di primo piano nel panorama che spazia intorno ai territori dell’urban-pop, declinato diversamente dai tre headliner. Sul palco anche molti altri artisti come I Muri e Luca Romagnoli.

Gli altri concerti: Jovanotti e Negrita
Tra gli altri live di rilievo del 1° Maggio, ma non collegati alla Festa del Lavoro, Lorenzo Cherubini è di scena al Palaeur di Roma. Mentre la rock-band di Arezzo sale sul palco del Vox Club di Nonantola in provincia di Modena.

Condividi questo contenuto: