De Luigi e Lodovini battono Angelo Duro: il film più visto nel weekend è “10 giorni con i suoi”

La commedia per famiglie batte la comicità scorretta. 10 giorni con i suoi è il film più visto del weekend, il film di Alessandro Giovannesi con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia e Giulia Bevilacqua, conquista il primo posto del box office con un incasso totale di 1.746.321 euro (pari a 235.497 presenze) e con la migliore media per copia: 4366 euro (dati Cinetel).

Per attivare l’iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui

Scalzato quindi il comico Angelo Duro e il suo Io sono la fine del mondo, arrivato a 7.789.238 euro di incasso. Terzo sul podio è invece il biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet che suona e canta con 1.335.831 di euro. A complete unknown racconta i primissimi anni della vita di Dylan da quando arriva a New York con il ritaglio di giornale nella tasca in cui si dà notizia del ricovero di Woody Guthrie, il suo idolo, al concerto di Newport del 1965 quando l’artista portò, creando panico tra i puristi del folk, la chitarra elettrica sul palco del festival creato da Joan Baez.

Valentina Lodovini e i Dieci giorni: “Il mio impegno contro gli stereotipi”

10 giorni con i suoi è il terzo capitolo della saga della famiglia Rovelli, dopo che la mamma è andata per dieci giorni in vacanza a Cuba lasciando i tre figli alla gestione del marito, dopo che tutta la famiglia è andata in Svezia per le feste natalizie con 10 giorni con Babbo Natale. Quest’anno hanno un nuovo viaggio di fronte a loro: la figlia maggiore Camilla che ha appena compiuto 18 anni sta per iniziare l’Università e vuole andare a vivere con il fidanzato pugliese Antonio. Papà Carlo ha moltissimi dubbi su questa scelta, una vacanza con la famiglia di lui potrebbe cambiare le cose, in meglio ma anche in peggio…

“L’abbaglio”, lo sbarco dei Mille secondo Roberto Andò – trailer

Scende invece dal secondo al quarto posto L’Abbaglio, su una pagina meno conosciuta della storia dei Mille diretto da Roberto Andò con Toni Servillo, Tommaso Ragno, Salvatore Ficarra e Valentino Picone: nel fine settimana ha incassato altri 800mila euro circa portando il totale a poco meno di 2,5 milioni in due settimane.

“Emilia Perez” al cinema, il film di Jacques Audiard con una straordinaria Karla Sofía Gascón

Sale invece di una posizione, dalla sesta alla quinta, Emilia Pérez, il film pluricandidato agli Oscar che ha raccolto al botteghino altri 624mila euro circa portando il totale a 2 milioni 206mila euro. Dopo sei settimane di programmazione lascia la terza posizione per piazzarsi sesto Diamanti, l’ultimo film di Ferzan Ozpetek che con altri 587mila euro raccolti nel fine settimana porta il totale incassato ad oltre 15 milioni di euro.

Scende infine dal quarto al settimo posto il film di animazione Sonic 3 (370mila euro incassati per un totale di 8,3 milioni) e anche Mufasa – Il re leone passa dalla quota alla ottava posizione con 332mila euro che fanno salire in box office totale a 21,7 milioni di euro. E scala dall’ottavo al nono posto Here, il film di Robert Zemeckis che da tre settimane in cartellone ha raccolto nel weekend 206mila euro per un totale di 1,4 milioni di euro. In coda alla top ten si piazza Conclave 5.458.627 euro. Nel complesso, il box office, secondo Cinetel, ha raggiunto 8 milioni 933mila euro, in calo del 7% rispetto allo scorso fine settimana (9.652.441 euro) e dell’8% rispetto all’analogo fine settimana del 2024 (9.719.345 euro).

Condividi questo contenuto: