È morto Celso Valli, produttore di Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Vasco Rossi: “Già mi manchi”
È morto il compositore, arrangiatore e produttore discografico bolognese Celso Valli. Aveva 75 anni, nella sua lunga carriera ha lavorato con Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Giorgia.
“Celso, mi mancherai maestro” il saluto sui social di Eros Ramazzotti. Nato a Bologna il 14 maggio 1950, si avvicina alla musica giovanissimo e a quindici anni è già al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna. L’inizio della carriera è all’insegna del jazz. Dal jazz al rock progressivo poi diventa uno degli esponenti della italo disco. Dopo passa al mestiere che lo porterà a lavorare con i più grandi musicisti italiani: arrangiatore e produttore. Nella seconda metà degli anni Settanta ha collaborazioni con Drupi (Provincia), Bruno Tavernese (Marea), Gianni Bella (Dolce uragano) e Mango (Arlecchino), nel 1978 produce Ricominciamo che rilancia Adriano Pappalardo e poi con Mina (Anche un uomo).
Negli anni Ottanta il boom della carriera oltre a lavorare con Gianni Morandi, Marcella Bella, Raf, Matia Bazar, Fabio Concato, Fiorella Mannoia, Mogol Battisti, Ivan Graziani e Miguel Bosé ci sono anche collaborazioni internazionali (Stati Uniti e Inghilterra). In quegli anni incontra Eros Ramazzotti con cui inizia, dopo la vittoria al Festival di Sanremo 1984 con Terra promessa, una collaborazione durata anni per brani quali Adesso tu, Una storia importante, Musica è, Se bastasse una canzone, Cose della vita, Più bella cosa, Un’emozione per sempre.
Sul finire degli Ottanta l’incontro con Vasco Rossi con cui produce Guarda dove vai, unico brano inedito nell’album Fronte del palco, Senza parole, Sally e Marea dall’album Nessun pericolo… per te. Anche con Vasco la collaborazione durerà molti anni. Il Blasco così lo ricorda: “Con quella sua eleganza… Quella sua raffinatezza…e pur sanguigno! Un genio assoluto… Un grande amico di fiducia. È eccelso Celso… Mi mancherai moltissimo… Mi manchi già. La nostra collaborazione è di lunga data. Praticamente è stato il curatore degli arrangiamenti di tutte le mie ballate… Senza parole, Sally, Un senso, Se ti potessi dire, solo per citarne alcune… E ogni volta il risultato dei suoi arrangiamenti andava oltre le aspettative. Come è accaduto con l’album L’altra metà del cielo. Stavo assistendo “intontito a guardare” alla trasformazione delle mie canzoni in musica classica per lo spettacolo al Teatro alla Scala di Milano…. è stato straordinario. Grazie di tutto Celso”.
Nonostante questi pezzi da Novanta Celso Valli continua a ampliare il portfolio di artisti con cui collabora: Laura Pausini, Renato Zero, Adriano Celentano, Jovanotti. e poi ancora Biagio Antonacci, Alessandra Amoroso. Nel corso della propria attività ha ottenuto dischi d’oro e dischi di platino, e il Latin Grammy Award per il disco Primavera Anticipada di Laura Pausini.
Valli è stato per decenni protagonista anche del Festival di Sanremo, dove ha diretto l’orchestra per molti artisti, spesso contribuendo a vittorie storiche. L’ultima sua apparizione all’Ariston risale al 2023, al fianco di Ultimo ed Eros Ramazzotti in un medley emozionante dei grandi successi del cantautore romano. È sua la produzione del disco italiano più venduto di sempre, “La vita è adesso” di Claudio Baglioni.
“Celso Valli – è il ricordo di Laura Pausini – mi ha accompagnata con il suo talento di musicista e produttore per molti anni. Avete ascoltato tantissime mie canzoni arrangiate e suonate da lui, alcune delle quali sono diventate colonne sonore della vostra e della mia vita. La notizia della sua scomparsa oggi lascia tutti noi suoi amici e collaboratori profondamente tristi. La tua musica e il tuo ricordo resteranno per sempre con me, ogni volta che canterò le canzoni che abbiamo creato insieme, ogni volta che tornerò a Bologna e la tua anima sarà li, sotto i portici e nei ristoranti, nei colli e nell’aria…con tutto quello che hai lasciato a me e alla musica italiana”.
“È venuto a mancare Celso Valli. Un grande musicista, uno straordinario arrangiatore, un autore, un direttore d’orchestra, un vero artista, con cui ho avuto l’onore di collaborare. Ciao Celso, sono molto addolorato, ci mancherai”, è l’addio di Gianni Morandi. “Maestro, amico, buon viaggio. Mancherai, non solo a me, la Musica ti piange”, scrive Francesco Renga. “Siamo senza parole. Sconvolti. Ci stringiamo tutti attorno a Paolo, che per noi non è “solo” un batterista, ma famiglia. Celso Valli è stato un gigante della musica. Un genio silenzioso. La mente e il cuore dietro a canzoni che hanno fatto la storia anche la nostra. Ma oggi non troviamo le parole giuste per raccontare il dolore, solo un abbraccio immenso. A Paolo, alla sua famiglia, a chi gli ha voluto bene. Ci uniamo nel silenzio e nella musica che resta sempre. Ciao, Celso, ci mancherai tantissimo!”, sottolineano Gaetano Curreri, Roberto Drovandi, Andrea Fornili degli Stadio.
Condividi questo contenuto: