Festival di Cannes, il poster ufficiale è un omaggio a “Un uomo, una donna” di Lelouch

Il Festival di Cannes 2025 rende omaggio uno dei titoli che hanno fatto la storia del cinema francese e internazionale: Un uomo, Una donna di Claude Lelouch, pellicola del 1966 che l’anno prossimo compie sessant’anni.

Cannes 2025, “Fuori” di Mario Martone, l’unico italiano in concorso, con Golino, Elodie e De Angelis

Il Festival francese ha scelto i due fotogrammi più celebri del film come soggetto di una locandina realizzata in modo inedito perché doppia. Due poster, perché il pubblico possa godere della doppia prospettiva dell’abbraccio tra Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant, protagonisti dello storico film.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Festival de Cannes (@festivaldecannes)

L’abbraccio tra Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant è l’immagine simbolo scelta dal Festival di Cannes 2025, che verrà inaugurato il prossimo 13 maggio. La scelta del poster è un tentativo di restituire la sensazione del movimento alla bidimensionalità del poster. Nel post sui social che annuncia il soggetto della locandina di Cannes 78 scorrono le immagini del film, un invito a riscoprire una pellicola che, a più di mezzo secolo dalla sua uscita, resta una pietra miliare del cinema internazionale, celebrata con i ricoscimenti più importanti, dal Golden Globe all’Oscar per il Miglior Film Straniero.

Per quanto riguarda gli italiani, in concorso Mario Martone con Fuori, il film che racconta la storia di Goliarda Sapienza interpretata da Valeria Golino. Che lo scorso anno aveva presentato proprio a Cannes la serie L’arte della gioia, dal romanzo dell’autrice che considerato controverso e troppo audace per l’Italia degli anni Settanta, venne pubblicato prima in Francia che in Italia.

Due film italiani nel Certain Regard. Si tratta del western dei registi Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis che racconta la figura di Buffalo Bill interpretato da John C. Reilly Testa o croce?. Nel cast anche Nadia Tereszkiewicz e Alessandro Borghi. L’altro titolo è invece il road movie Le città di pianura dell’esordiente Francesco Sossai.

Un poster doppio per il Festival 2025

Un uomo e una donna, ovvero, Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant, attori entrambi premiati al Festival di Cannes col massimo riconoscimento (lui con Z – L’orgia del potere di Costa-Gavras del 1969, lei con Salto nel vuoto di Marco Bellocchio del 1980), due divi scomparsi ma che continuano a risplendere, come solo le stelle del cinema possono fare.

L’abbraccio di Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant darà il benvenuto al

pubblico globale del Festival di Cannes 2025, dove quasi tutto è pronto

per l’apertura ufficiale il prossimo 13 maggio.

La prestigiosa kermesse cinematografica ha scelto di dare risalto massimo a un momento che emoziona per la sua bellezza e la sua semplicità.

La decisione di offrire, poi, una doppia prospettiva dell’abbraccio dei

due protagonisti della pellicola di Lelouch è certamente più che

apprezzabile, un tentativo di restituire la sensazione del movimento alla bidimensionalità del poster.

Nel post sui social che annuncia il soggetto della locandina di Cannes

78 scorrono le immagini del film, un invito a riscoprire una pellicola

che, a più di mezzo secolo dalla sua uscita, non ha perso freschezza e

poesia, celebrata internazionalmente con i rinoscimenti più ambiti, dal Golden Globe all’Oscar per il Miglior Film Straniero, che oggi ci riconnette a sentimenti profondi e necessari.

Condividi questo contenuto: