“FolleMente” come “Perfetti sconosciuti”: remake in tutto il mondo per il film fenomeno dell’anno

ROMA – Paolo Genovese ha bissato l’impresa. Dopo aver battuto ogni record (oltre che con gli incassi) con il numero di remake, in tutto il mondo, di Perfetti sconosciuti, uno dei film italiani di maggiore successo degli anni recenti, si avvia adesso a replicare con FolleMente, che alla fine di marzo ha conquistato la medaglia di film italiano più visto della stagione con l’incasso record di 16 milioni 639mila 810 euro (dati Cinetel) e 2 milioni 281mila 477 spettatori. E fioccano le richieste – come spiega Variety – per i remake di un film che rappresenta anche il miglior incasso italiano del 2024 e del 2025 fino a oggi.

Insomma, l’evento cinematografico della stagione. Indizi di successo fin dall’uscita: la commedia romantica di Genovese (uscita con 01 Distribution, scritta dallo stesso Genovese con Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella e Flaminia Gressi) aveva già realizzato il miglior primo weekend e la miglior tenitura con un primo posto al box office per quattro settimane consecutive dal 20 febbraio al 20 marzo.

Paolo Genovese Follemente: “Il pubblico ride e si ritrova nella battaglia del primo appuntamento”

La storia è quella del primo appuntamento tra Pilar Fogliati e Edoardo Leo, un incontro complicato dall’ascolto delle loro diverse personalità (che battibeccano di continuo) incarnate da un cast all star composto da Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Claudio Santamaria e Rocco Papaleo.

«Stiamo ricevendo richieste di remake da tutto il mondo, ma questa volta vorremmo procedere in modo diverso» spiega a Variety la produttrice Raffaella Leone, lasciando capire che la sua Leone Film Group avrebbe intenzione «di coprodurre i remake nel Paesi europei, come la Spagna, la Francia e la Germania», aggiungendo che «stiamo valutando la possibilità, con Paolo, che sia lui a dirigere l’adattamento americano”. Leone Film Group sarà presente al mercato del Festival di Cannes, dove si aspettano numerose proposte per Madly – questo il titolo internazionale.

Perfetti sconosciuti, uscito nel 2016 (Medusa), ha conquistato il Guinness come film con il maggior numero di remake della storia del cinema: il film è stato “rifatto” in ventiquattro Paesi, tra cui Francia, Germania, Spagna, Grecia e Sud Corea. Secondo i dati di Leone, i remake hanno incassato 400 milioni di dollari.

Condividi questo contenuto: