Fuori sala, aspettando Robert De Niro a Roma film e libri nel segno di Alice nella città

Robert De Niro, fresco della Palma d’oro a Cannes dove ha emozionato con un appassionante discorso politico sulla libertà e la responsabilità degli artisti, sarà a Roma il 6 e 7 novembre per una due giorni dedicati al grande attore premio Oscar che culminerà con la cerimonia di assegnazione della Lupa Capitolina.

Per attivare l’iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui

Una carriera da 120 titoli e due Oscar, 82 anni, De Niro è l’ultimo ospite di Fuori sala, format ideato da Alice nella città, in collaborazione e con il sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, che si svolgerà ad ottobre e novembre in varie zona della città.

De Niro: “Sto invecchiando ma mi sento ancora bene e in controllo”

Incontri, letture, presentazioni legate a cinema e libri, i premi e gli appuntamenti di Womenlands, dedicati a una nuova immagine della donna nella società di oggi, con l’intento di valorizzare le aziende e il centro storico della Capitale attraverso l’audiovisivo.

Si parte il 14 ottobre con La Notte Bianca di Via Margutta, aperture straordinarie fino alla mezzanotte di oltre 30 gallerie, con mostre performance, experience e letture ad alta voce legate al ciclo Womenlands. I Am Womenlands, progetto nato dal sodalizio tra Alice nella città e la casa di produzione no profit We Do It Together fondata dalla regista e produttrice Chiara Tilesi, ideatrice, per altro, della campagna di sensibilizzazione I Am per l’empowerment femminile.

Tosca, il nuovo singolo “Voglio una casa”: “Un luogo in cui fare arte in libertà”

Ci sarà un flash mob alla scalinata di Piazza di Spagna sabato 18 ottobre alle ore 20, con la cantante Tosca che si esibirà sulla scalinata insieme ai suoi musicisti che sarà tra le premiate con il Womenlands Excellence Award insieme alla regista spagnola Orso d’Oro Carla Simon, alla quale sarà dedicato un omaggio con le proiezioni di Estate 1993, Alcarràs – L’ultimo raccolto e la première italiana di Romería e alla candidata al Nobel per la Pace Reem Hajajreh, attivista palestinese fondatrice del gruppo Women of the Sun vincitrice del premio del Consiglio d’Europa per l’emancipazione femminile 2025.

Rocco Papaleo: “Un libro e uno spettacolo sono esercizi di libertà. Seguo la mia passione: mettere insieme le parole”

Fuori Sala è una rassegna che unisce il cinema e la letteratura con diversi percorsi: il ciclo “Dal libro allo schermo” con libri da cui sono stati tratti film e serie tv alcune delle quali in programma ad Alice nella città; “Registi e attori che amano scrivere” come Rocco Papaleo che presenterà Perdere tempo mi viene facile, autobiografia musicata di un meridionale (edito da Mondadori) e “Storie che raccontano la Capitale” come quelle narrate in Hamartìa dalla scrittrice Rossana Soldano (edito da Mondadori) e l’incontro speciale con Alessandro Ferrucci che racconterà storie aneddoti e segreti del mondo dello spettacolo raccolti nel suo libro Non sai cosa è successo edito da Paper First.

Tutti gli appuntamenti del fuori sala saranno aperti al pubblico e a ingresso libero fino ad esaurimento posti su prenotazione. Sarà attivata, inoltre, una linea dedicata per tutti gli accreditati di Alice nella città.

Condividi questo contenuto: