I concerti di novembre tra Radiohead, Luca Carboni e Laurie Anderson

Radiohead a Bologna

In un certo senso è l’ultimo gruppo entrato nella leggenda del rock. Non solo per le dimensioni del successo – che magari non raggiunge i numeri di star come U2, ma resta di enorme impatto – quanto per la capacità di aver cambiato le carte in tavola alla musica negli ultimi decenni. In effetti i Radiohead sono un autentico prototipo di cult-band che ha conquistato anche il grande pubblico, un caso singolare che deve molto a un approccio in continua mutazione, a un’interpretazione innovativa del linguaggio elettronico e alla riscrittura dei codici pop. Il nuovo tour internazionale interrompe una lunga pausa che ha visto Thom Yorke e soci occuparsi di altri progetti e che in Italia farà tappa all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) il 14, 15, 17 e 18. Per l’occasione i Radiohead proporranno un’antologia dei loro inni tra visioni distopiche e introspezioni in presa diretta dalle nuove generazioni. Con la promessa di cambiare gran parte della scaletta ogni sera.

Laurie Anderson a Roma

Icona della scena d’avanguardia newyorchese, diventata celebre con Oh Superman negli anni Ottanta, molto tempo dopo è stata moglie di Lou Reed. Una figura articolata: performer, artista, musicista e narratrice di storie, Laurie Anderson sarà protagonista il 3 al festival Romaeuropa sul palcoscenico dell’Auditorium Parco della Musica. Il ritorno in Italia è anche l’occasione per presentare in chiave multimediale il suo nuovo lavoro X², accompagnata dalla band newyorkese Sexmob.

Jamiroquai a Milano

Tra l’acid-jazz e l’elettronica funk, la band diventata icona planetaria negli anni Novanta ha lasciato il segno con hit come Space Cowboy. Inno che non potrà mancare nella scaletta antologica – con qualche inedito – dell’unica tappa italiana del tour mondiale, in cartellone il 13 al Forum di Assago (Milano).

Simply Red in tour

Holding Back The Years, titolo di un grande successo della band, rende anche un po’ l’idea del flashback che Mick Hucknall mette in scena in questo nuovo tour di concerti. Infatti quel suono che negli anni Ottanta declinava soul bianco e stile britannico sarà in primo piano nei tre appuntamenti italiani: il 7 alla Kioene Arena a Padova, l’8 al Forum di Assago (Milano), il 9 al Mandela Forum a Firenze.

Luca Carboni a Milano

Luca Carboni arriva anche a Roma nel 2026 – al Palazzo dello Sport – con una nuova data di “Rio Ari O Live”, un grande racconto tra musica, parole e immagini. Una grande festa. Live. Mentre sale l’attesa per ildebutto sold out dell’11 novembre all’Unipol Forum di Milano.

Mumford & Sons in tour

Le star dell’indie-folk sono attesi il 19 all’Unipol Arena di Bologna e il 21 al Forum di Milano. La band di Marcus Mumford e soci mette nuova linfa nelle radici del suono popolare. Una formula che attraversa l’antologia della formazione tra inni come Babel, The Cave o Little Lion Man. Marilyn MansonIl controverso divo rock è atteso per un’unica tappa in Italia del suo One Assassination Under God World Tour. L’appuntamento è in cartellone il 25 alla ChorusLife Arena di Bergamo. Katy Perry a BolognaNella schiera delle ragazze del pop a presa rapida Katy Perry ha conquistato un suo posto speciale con successi come I kissed a girl. La diva è attesa il all’Unipol Arena di Bologna.

Coez in tour

Tra i capofila della figura del cantautore rap, l’artista romano presenta dal vivo i brani del suo ultimo album 1998. Il tour si snoda tra i palazzetti di Ancona (12, Pala Prometeo), Roma (14 e 15, Palaeur), Napoli (20, Pala Partenope), a Bari (22 Palaflorio). A dicembre si continua.

Lorde

La voce del dream-pop che spazia tra elettronica, art-rock, influssi soul e altro ancora mette al centro del suo tour il recente album Virgin. In Italia la tappa è in programma il 29 a Bologna (Unipol Arena).

Roma Jazz Festival

La storica rassegna a un passo dal cinquantenario si snoda dal 1° al 23 tra Auditorium Parco della Musica, Casa del Jazz e Abbazia di Fossanova. Tra i protagonisti sul palco David Murray, Makaya McCraven, Joe Sanders, Bilal, Amaro Freitas, Peter Erskine e moltissimi altri.

Condividi questo contenuto: