I concerti di ottobre, da Lady Gaga a Elodie fino a Yungblud

Lady Gaga a Milano

Poker Face, l’exploit che l’ha proiettata verso il successo, è stato profetico anche in prospettiva. Infatti Stefani Germanotta (vero nome della popstar), ha cambiato innumerevoli volte le carte in tavola della sua formula vincente. Una vera mutaforma sia in musica, dove spazia tra l’elettronica dance al pop tecnologico per poi essersi ritrovarsi a duettare con un crooner del calibro di Tony Bennett, sia nel campo cinematografico. Un percorso che l’ha portata in vetta alle classifiche e a vincere Grammy e Oscar. Traguardi conquistati anche grazie a una preparazione musicale di alto livello, sia dal punto di vista vocale che strumentale (tra l’altro suona pianoforte e synth, oltre a essere autrice). Il suo doppio concerto, in cartellone il 19 e il 20 al Forum di Assago, mette in primo piano le nuove canzoni dell’album targato 2025, Mayhem. Ma in scaletta difficilmente potranno mancare gli inni del suo repertorio, come Alejandro o Bad Romance.

Yungblud a Bergamo

In primo piano tra le icone della nuova generazione di un rock che oltre al ritmo mette in forte evidenza la melodia, Dominic Harrison alias Yungblud è atteso il 31 alla Chorus Life Arena di Bergamo per l’unica tappa italiana del tour che mette in scena le canzoni del suo più recente album Idols. Disco con cui il giovane artista inglese cerca di dare spessore al suo repertorio – che comunque già conta una serie di hit fulminanti – senza perdere la sua identità e restando fedele al suo nome d’arte. Nel segno del sangue giovane del rock’n’roll, ovvero con grande attenzione ai nuovi suoni e ai gusti degli under 30.

Elodie in tour

La primadonna dell’urban-pop (e non solo) che ha conquistato la popolarità a colpi di hit come Andromeda, Margarita, Black Nirvana oltre ai più recenti Mi ami mi odi e Yakuza (con Sfera Ebbasta), parte con un nuovo giro d’Italia in concerto. La cantate romana che di cognome fa Di Patrizi, ha messo a punto negli anni uno stile riconoscibile che spicca nel magma incandescente della musica corrente, modellando un suono spiccatamente pop con forte sincope ritmica e un occhio attento al contesto internazionale. L’appuntamento che dà il via all’ Elodie – Show 2025 è in cartellone il 29 al Palazzo del Turismo di Jesolo. Segue a ruota il live in programma il 31 a Milano al Forum di Assago (con bis il giorno seguente). E a novembre si continua.

Olly in tour

E’ una sorta di alieno nel panorama dell’attuale pop italiano, anche se ne fa parte a pieno titolo. Con tanto di consacrazione via festival di Sanremo, vinto quest’anno con una canzone che ha lasciato il segno: Balorda nostalgia. Insomma il giovane Olly ha la cifra artistica per piacere sia ai suoi coetanei che a un pubblico più avanti con l’età, che magari negli anni ha ascoltato con piacere mostri sacri come Vasco Rossi. Senza nulla togliere all’originalità delle canzoni di Olly, compresa l’ultima uscita, Questa Domenica. Che non potrà mancare nelle scalette dei live nei palazzetti. Ecco le date: 4, 5 Genova (Rds Stadium), 8 Casalecchio di Reno (Bologna, Unipol Arena), 10 Assago (Milano, Unipol Forum), 14, 15 Roma (Palazzo dello Sport), 17 Napoli (Teatro Palapartenope).

One Republic

La band di Ryan Tedder è riuscita nell’alchimia di mettere insieme il pop con il rock nelle giuste dosi per conquistare il successo mondiale. La formula magica è andata a segno con inni come Counting Stars, Apologize e in moti altri casi nell’ultimo paio di decenni. Fino al più recente album Artificial Paradise. Il gruppo targato Stati Uniti è atteso il 10 a Bologna (Unipol Arena) e l’11 a Milano (Unipol Forum Assago).

Damiano David tra Milano e Roma

La voce del fenomeno Måneskin è nel pieno del suo progetto solista tra la pubblicazione del primo album Funny Little Fears (che raccoglie anche i primi singoli come Silverlines o Born With a Broken Heart) e un tour internazionale che il 7 fa tappa a Milano (Forum di Assago) e l’11 e il 12 a Roma (Palaeur).

Alfa nei Palasport

A me mi piace è forse l’unico vero tormentone dell’estate (e non solo). Certo Andrea De Filippi – come si chiama in realtà il giovane artista – deve ringraziare il genio di Manu Chao, ma il solo fatto che la voce della patchanka abbia trovato interesse nel collaborare con lui è un grosso punto a favore di Alfa. Ecco le date di ottobre: 16, 17 Genova (Rds Stadium), 24, 29 Milano (Forum di Assago).

Maratona Beatles a Roma

L’opera omnia della band più celebre al mondo – ma anche quella che ha cambiato per sempre i canoni del pop – tutta in una giornata. Le canzoni di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr scorreranno senza sosta il 5 all’Auditorium Parco della Musica in un evento che prenderà il via nel pomeriggio e che si annuncia ricco di ospiti speciali. A guidare la maratona il critico Gino Castaldo, che ricorderà anche la figura di Ernesto Assante, prematuramente scomparso il 26 febbraio del 2024.

Condividi questo contenuto: