Il nuovo James Bond sarà sceneggiato da Steven Knight, l’uomo dietro “Peaky Blinders”
Resta il mistero sull’attore che interpreterà l’agente 007 al posto di Daniel Craig ma intanto le altre caselle vengono occupate. Il nuovo film di James Bond avrà una penna d’eccezione: sarà Steven Knight, creatore della celebre serie Peaky Blinders, a scrivere la sceneggiatura del 26esimo capitolo dell’agente 007, con la regia di Denis Villeneuve e prodotto da Amazon Mgm Studios. L’anticipazione arriva dalla rivista Variety.
Knight, uno degli sceneggiatori britannici più apprezzati degli ultimi anni, è stato scelto per dare forma alla nuova incarnazione di James Bond, in un progetto che sarà diretto dal regista canadese Denis Villeneuve (Dune, Arrival) e che punta a un’uscita nelle sale nel 2028. A produrre saranno Amy Pascal (Pascal Pictures) e David Heyman (Heyday Films), mentre Tanya Lapointe sarà produttrice esecutiva.
Steven Knight è noto per la sua capacità di creare mondi narrativi intensi e visivamente potenti. Il suo lavoro più iconico, Peaky Blinders, ha trasformato la figura del gangster televisivo, ma la sua carriera si estende anche al cinema d’autore: Dirty Pretty Things (candidato all’Oscar per la sceneggiatura), Eastern Promises, Spencer e il film sperimentale Locke, da lui anche diretto. Oltre a questo, ha creato serie come See (Apple Tv+), Sas Rogue Heroes e This Town, e sta attualmente lavorando al film tratto da Peaky Blinders, in arrivo su Netflix. Il suo stile crudo, lirico e profondamente britannico, sottolinea Variety, potrebbe segnare un punto di svolta per l’universo di 007, offrendo un Bond più oscuro, psicologicamente complesso e radicato nella realtà contemporanea.

L’arrivo di Steven Knight arriva in un momento strategico per il franchise. Dopo l’acquisizione di Mgm da parte di Amazon nel 2021, il colosso di Jeff Bezos ha ottenuto il pieno controllo creativo della saga, con l’obiettivo di rilanciarla con nuova linfa. La sceneggiatura rappresenta uno dei primi tasselli fondamentali, mentre il casting per il nuovo volto di Bond è ancora in fase di valutazione.
Condividi questo contenuto: