Jacques Charrier, morto l’attore ex marito di Brigitte Bardot
Jacques Charrier, attore francese noto tanto per i suoi ruoli al cinema quanto per il matrimonio con Brigitte Bardot, è morto mercoledì 3 settembre all’età di 88 anni nella località balneare di Saint-Briac-sur-Mer, in Bretagna, dove risiedeva da tempo. La notizia della scomparsa è stata confermata dalla famiglia.
Nato a Metz il 6 novembre 1936, figlio di un colonnello dell’esercito francese, Jacques Charrier si formò inizialmente come pittore presso la Scuola di belle arti di Strasburgo, ma fu il cinema a renderlo celebre. Il suo debutto avvenne nel 1958 con Peccatori in blue-jeans di Marcel Carné, film che lo consacrò come nuovo idolo romantico del cinema francese. Da lì, una serie di ruoli di rilievo: da Babette va alla guerra (1959) accanto a Brigitte Bardot, a L’occhio del maligno (1962) di Claude Chabrol, passando per Le creature (1966) di Agnès Varda.
La sua carriera, intensa ma breve, rallentò progressivamente negli anni 70, fino a spegnersi del tutto nel decennio successivo. Il suo ultimo lavoro da attore risale al 1981, con la serie televisiva Salut champion. Il nome di Jacques Charrier resterà inevitabilmente legato a quello di Brigitte Bardot, la diva francese per eccellenza. I due si conobbero nel 1959 e si sposarono lo stesso anno, suscitando un grande clamore mediatico.
Dall’unione fra Brigitte Bardot e Jacques Charrier nacque, l’11 gennaio 1960, Nicolas-Jacques Charrier, l’unico figlio della diva. La relazione, però, fu breve e turbolenta: la coppia divorziò nel 1962, e la custodia del piccolo Nicolas fu affidata a Charrier. Da allora, Bardot ha mantenuto il massimo riserbo sul figlio: “Ho promesso a Nicolas di non parlare mai di lui nelle interviste”, ha dichiarato in una rara confidenza a Paris Match nel 2024. Dopo l’uscita di scena dal mondo dello spettacolo, Jacques Charrier si ritirò progressivamente dalla vita pubblica, dedicandosi alla pittura, passione mai abbandonata. Negli ultimi anni aveva scelto la tranquillità della Bretagna, conducendo una vita appartata.
L’incontro con B.B. avvenne sul set di Babette va alla guerra, nel 1959. Si sposarono il 18 giugno di quello stesso anno, due anni dopo il divorzio dell’attrice da Roger Vadim con cui era stata sposata dal 1952. Quando nacque loro figlio fu un momento di grande gioia per Charrier, ma un incubo per Brigitte Bardot, che scrisse nelle sue memorie del 1996: “Fu come un tumore che si era nutrito di me, che avevo portato nella mia carne tumefatta, attendendo soltanto il benedetto momento per sbarazzarmene”. A queste righe seguì un processo, vinto da Charrier e dal figlio contro l’attrice, condannata con il suo editore a pagare 250.000 franchi (36.000 euro). Ma Charrier e il figlio non riuscirono a far eliminare alcune pagine del libro.
Condividi questo contenuto: