Jane’s Addiction, tre membri della band fanno causa al leader Perry Farrell per 10 milioni

I membri dei Jane’s Addiction hanno fatto causa al cantante della band, Perry Farrell, dopo una lite sul palco lo scorso autunno che, a loro dire, ha fatto saltare il loro tour nordamericano e il loro prossimo album. Dave Navarro, Eric Avery e Stephen Perkins chiedono un risarcimento di 10 milioni di dollari al cantante 66enne.

Anche il chitarrista Navarro ha intentato causa a Farrell per aggressione e percosse per la lite sul palco durante un concerto a Boston nel settembre dello scorso anno. Le riprese del concerto mostravano Farrell che prendeva a pugni e spintoni Navarro prima che venisse immobilizzato dalla troupe. Venne poi scortato fuori dal palco.

Boston, rissa sul palco al concerto dei Jane’s Addiction: il cantante Perry Farrell aggredisce il chitarrista Dave Navarro

Poche ore dopo la presentazione della causa da parte della band, tuttavia, Farrell ha risposto presentando una propria denuncia legale: secondo Variety, Farrell ha presentato una denuncia di 30 pagine in cui accusa i suoi compagni di band di anni di bullismo e molestie. Farrell ha anche affermato di non aver avuto voce in capitolo nella cancellazione del tour o nello scioglimento della band. Nella loro denuncia, i membri della band sostengono invece che “il ripetuto e immotivato attacco di Perry a Navarro è stato particolarmente doloroso perché Perry sapeva che Navarro era ancora debole e soffriva degli effetti del Covid-19 prolungato”. L’attacco sarebbe continuato nel backstage, dove Farrell avrebbe sferrato “un altro pugno inaspettato a Navarro, colpendolo sul lato sinistro del viso”.

In seguito all’incidente, la band ha cancellato il resto del loro tour di reunion, che aveva ricevuto ottime recensioni, che ha visto il ritorno di Avery da cui era uscito dal 2010 e il ritorno di Navarro dopo la sua lunga lotta contro il Covid. All’epoca, Navarro ha rilasciato una dichiarazione a nome suo, di Avery e di Perkins, che recitava: “A causa di un persistente schema comportamentale e dei problemi di salute mentale del nostro cantante Perry Farrell, siamo giunti alla conclusione che non abbiamo altra scelta che interrompere l’attuale tour negli Stati Uniti. La nostra preoccupazione per la sua salute e sicurezza personale, così come per la nostra, non ci ha lasciato alternative. Speriamo che trovi l’aiuto di cui ha bisogno”.

Nella sua denuncia, Farrell ha affermato che la lite sul palco a Boston è avvenuta era avvenuta a causa della sua irritazione nei confronti dei suoi compagni di band che “suonavano i loro strumenti a un volume così alto che non riusciva a sentirsi cantare senza alzare il volume dei suoi monitor in-ear a un livello pericoloso”, cosa che, a suo dire, era già accaduta in precedenza. Ha anche accusato Navarro di aver aggredito lui e sua moglie nel backstage.

Farrell si è poi scusato con i fan e i suoi compagni di band, affermando in una dichiarazione: “Questo fine settimana è stato incredibilmente difficile e, dopo aver avuto il tempo e lo spazio per riflettere, è giusto che mi scusi con i miei compagni di band, in particolare Dave Navarro, i fan, la famiglia e gli amici per le mie azioni durante il concerto di venerdì. Purtroppo, il mio punto di rottura si è tradotto in un comportamento imperdonabile e mi assumo la piena responsabilità di come ho scelto di gestire la situazione”. La lite ha causato la cancellazione dei restanti 12 concerti del tour della band e ha ritardato la produzione del loro nuovo album – il primo con la formazione classica della band dal 1990 – con conseguenti ingenti perdite finanziarie. Tutti e tre i musicisti hanno intentato causa a Farrell per stress emotivo, negligenza e violazione del contratto per la lite, secondo TMZ, il primo a riportare la causa.

Secondoo i tre musicisti, inoltre, Farrell sarebbe stato spesso ubriaco durante il tour e gli spettacoli. “I problemi con la performance di Perry spesso peggioravano con il passare della serata e lui diventava sempre più ubriaco”, si legge. Nei mesi successivi all’incidente, Navarro ha stroncato ogni possibilità di un riavvicinamento con Farrell. “Devo dire che è il concerto che preferisco meno, senza lanciare ostilità e senza fare nomi e puntare il dito”, ha dichiarato Navarro a Guitar Player a maggio, aggiungendo che la situazione era “ancora molto delicata e irrisolta”. La lite “ha distrutto per sempre il “La vita della band”, ha continuato Navarro. “E non c’è alcuna possibilità che la band suoni mai più insieme.”

Fondati da Farrell, Avery, Chris Brinkman e Matt Chaikin a Los Angeles nel 1985, i Jane’s Addiction hanno mescolato l’hard rock con la psichedelia. I loro primi due album sono diventati dischi di platino negli Stati Uniti e il disco del loro ritorno nel 2003, Strays, ha raggiunto la top 10 degli Stati Uniti.

Condividi questo contenuto: