Jennifer Lopez e la delusione per “Evita”: “Provai per settimane, ma il ruolo andò a Madonna”
Voleva fare un musical. Ci aveva provato tante volte, soprattutto con Evita, andando negli anni Novanta, preparatissima, ad un provino con il regista Alan Parker. Jennifer Lopez ora ha finalmente realizzato il sogno che aveva da quando era bambina: essere la protagonista di un film musicale. L’occasione è arrivata con Kiss of the spider woman, adattamento cinematografico diretto da Bill Condon dell’omonimo musical di John Kander and Fred Ebb, tratto dal romanzo di Manuel Puig, presentato in anteprima a gennaio al Sundance Film Festival e in uscita nelle sale americane il 10 ottobre. Con lei nel film Diego Luna e Tonatiuh Elizarraraz. Kiss of the Spider Woman, portato già sul grande schermo da Héctor Babenco nel 1985, è un film che ha regalato a William Hurt l’Oscar per il miglior attore. Ambientato nell’Argentina della dittatura racconta il rapporto che si crea fra due uomini, chiusi in carcere, uno per le sue idee politiche, Valentin, l’altro perché omosessuale, Molina. Dal romanzo, e dal film di Babenco, è stato ispirato il musical di Broadway.
Alla proiezione del film a Los Angeles, Jennifer Lopez ha raccontato un aneddoto curioso legato alla sua carriera: “Sono andata a fare un’audizione per Evita con il regista Alan Parker. Avevo provato per settimane, canto con tutta l’anima e lui mi dice: ‘Sei fantastica. Ma lo sai che il ruolo di Eva Duarte, seconda moglie di Juan Peròn, è già di Madonna, vero?'”. La cantante e attrice ha ricordato l’episodio con una risata: “Ho detto: ‘Ok, ciao ciao. Piacere di averti conosciuto'”.
J.Lo non ha mai nascosto il suo amore per il genere musicale, nato quando da bambina guardava West Side Story nella piccola casa di famiglia nel Bronx. Ha provato più volte a entrare in produzioni musicali cinematografiche, con audizioni per Chicago, Nine e persino un progetto live di Bye Bye Birdie per Nbc, poi cancellato. In Kiss of the Spider Woman, Jennifer Lopez interpreta Ingrid Luna, una star del cinema immaginaria, il cui personaggio più iconico è una “donna ragno” capace di uccidere con un bacio. La storia si svolge durante la dittatura argentina degli anni Ottanta e ruota attorno a Luis Molina (Tonatiuh Elizarraraz), un vetrinista omosessuale incarcerato che trova rifugio nei film di Ingrid per evadere dalle sofferenze quotidiane. Nella sua cella condivide la prigionia con Valentin Arregui (interpretato da Diego Luna già Cassian Andor in Star Wars e protagonista di Narcos Mexico), un attivista politico, e tra i due nasce un’inaspettata amicizia.
Il regista Bill Condon, autore dell’adattamento della sceneggiatura, ha deciso di girare le elaborate sequenze musicali in un’unica ripresa. “Gli ho chiesto: ‘Faremo delle riprese di copertura?’ E lui mi ha risposto: ‘No, nessuna copertura’. E io: ‘Cavolo! Allora devo farla giusta al primo colpo’ – ha raccontato Lopez – è stata una sfida, anche per via del tempo e del budget limitati tipici delle produzioni indipendenti. Ma ci abbiamo messo anima e cuore, e abbiamo provato come pazzi”. Il collega Tonatiuh, che ha presentato il film con lei a Los Angeles ha ricordato il primo incontro con Jennifer Lopez: “Era solo una lettura al tavolo. Avevo l’iPad, gli occhiali…pensavo fosse una prova tranquilla. Ma lei ha iniziato a cantare a piena voce. Ho capito subito che non si sarebbe risparmiata”.
Il regista Condon ha aggiunto che per trovare l’interprete giusto per il ruolo di Luis Molina, che nel film di Babenco era William Hurt, sono stati fatti i provini a circa 800 attori prima di scegliere Elizarraraz Tonatiuh. L’accoglienza del pubblico alla proiezione è stata entusiasta. Jennifer Lopez è stata salutata da una standing ovation al suo ingresso in sala. Prodotto da Lionsgate, Roadside Attractions e LD Entertainment, Kiss of the Spider Woman si prepara a incantare il pubblico delle sale cinematografiche a partire dal 10 ottobre.
Condividi questo contenuto: