Julia Roberts, quel segreto del passato: ecco il film che si vedrà alla Mostra di Venezia
Julia Roberts sarà per la prima volta nella sua carriera sul tappeto rosso della Mostra del cinema di Venezia. L’ex regina della commedia romantica (bastano tre titoli Pretty woman, Il matrimonio del mio migliore amico e Nottingh Hill per evocare un mondo) è la protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino After the hunt: dopo la caccia. Che verrà presentato fuori concorso e poi sarà nelle sale italiane il 16 ottobre.
Per attivare l’iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui
Roberts interpreta la professoressa universitaria Alma Olsson che si trova in un momento cruciale della sua vita personale e professionale, quando una studentessa modello (Ayo Edebiri, la sous chef di The bear Sydney) muove delle accuse verso uno dei suoi colleghi (Andrew Garfield) e un oscuro segreto del suo passato rischia di venire alla luce.

Ma non è l’unico progetto dell’attrice, 57 anni e un Oscar nel 2001 per Erin Brokovich, dopo il film di Guadagnino (che aprirà anche il festival di New York a fine settembre) l’attrice torna nel thriller apocalittico Panic carefully e nel film Piccola ape. Il primo diretto da Sam Esmail è un thriller paranoico sulla scia della serie vincitrice dell’Emmy e del Golden Globe di Esmail Mr. Robot di cui si sa ancora pochissimo. Nel cast ci sono Eddie Redmayne e Elizabeth Olsen. Esmail e Roberts hanno già lavorato insieme in un’altra storia apocalittica, Il mondo dietro di te. Basato sul romanzo di Rumaan Alam del 2020, il thriller è arrivato su Netflix nel novembre 2023, totalizzando 143,4 milioni di visualizzazioni e diventando così il quinto film in lingua inglese più visto di sempre sulla piattaforma.
“After The Hunt: Dopo La Caccia”. il film con Julia Roberts di Guadagnino a Venezia e poi in sala
Piccola ape invece è tratto dal romanzo del 2008 di Chris Cleave edito in Italia da Bompiani. Racconta la storia di un’adolescente nigeriana, insieme ad altre tre immigrate esce dal centro di detenzione temporanea in cui ha vissuto per due anni. Non sapendo dove andare, senza documenti, telefona alle uniche persone che conosce in Gran Bretagna, Andrew e Sarah O’Rourke, che due anni prima in Africa le hanno salvato la vita. Andrew e Sarah erano all’epoca in Nigeria in vacanza, nel tentativo di raddrizzare un matrimonio ormai in pezzi, ma mentre erano in spiaggia due ragazzine (Little Bee e sua sorella) erano corse verso di loro, inseguite da un gruppo di soldati decisi a ucciderle. Andrew e Sarah riuscirono a salvare solo una delle due bambine e il momento fu talmente violento che, quando anni dopo Little Bee ricompare nella vita della coppia, l’esperienza traumatica di allora riemerge e Andrew non regge al ricordo. La vita di tutti subisce un contraccolpo, fino a che Sarah decide di seguire Little Bee in Nigeria, portandosi dietro il figlio ancora bambino. Julia Roberts, che interpreta la giornalista Sarah O’Rourke, è produttrice del film.
Condividi questo contenuto: