Leonardo DiCaprio ha acquistato un’isola cilena per preservare la biodiversità
Leonardo DiCaprio ha comprato un’isola per salvarla. L’isola cilena di Guafo è stata acquistata dalla fondazione Rewild, l’organizzazione benefica per la tutela dell’ambiente di cui l’attore premio Oscar è cofondatore, per preservare la biodiversità. “L’insostituibile Isola di Guafo in Cile è ora protetta dall’estrazione del carbone, dal disboscamento e da altre industrie distruttive” ha scritto DiCaprio sui social.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Leonardo DiCaprio (@leonardodicaprio)
“L’obiettivo è donare la proprietà al governo cileno per trasformarla in un Parco Nazionale garantendo la conservazione di questo luogo vitale per le generazioni future. L’isola di Guafo è fondamentale per la biodiversità globale e la salute generale del nostro pianeta” ha spiegato lo stesso attore. Quest’isola ospita importanti popolazioni riproduttive di uccelli marini, tra cui la più grande colonia riproduttiva al mondo di berte fuligginose, che migrano per oltre 64.000 chilometri dall’emisfero australe a quello boreale ogni anno. E poi ci sono anche pinguini di Magellano e una popolazione riproduttiva di lontre marine in via di estinzione.
“La variegata foresta costiera dell’isola di Guafo non è mai stata disboscata e nessun animale non autoctono vi ha mai pascolato, il che significa che i suoi ecosistemi sono sani – ha spiegato Karl Campbell, direttore delle iniziative strategiche per l’America Latina di Re:wild che ha fatto questa operazione insieme ad altre realtà come il WWF – Abbiamo visto una grande opportunità nel garantire che il nuovo detentore del titolo di proprietà terriera dell’isola proteggesse, anziché distruggere, questo luogo speciale e la diversità di forme di vita che lo abita. L’isola di Guafo è un luogo unico ed ecologicamente importante: ci impegniamo a proteggerlo in modo permanente, attraverso un processo che include la consultazione e valuta le opportunità di partecipazione con tutte le parti interessate”.
Condividi questo contenuto: