“Lilo & Stitch”, trionfo al box office. I film che incassano di più sono quelli per famiglie

Lilo & Stitch, il film Disney versione in carne e ossa del cartoon del 2002, continua la sua marcia trionfale al box office. Dopo aver segnato la miglior apertura del 2025 in dieci giorni ha raggiunto un incasso di quasi 16 milioni di euro (esattamente 15.966.552).

Per attivare l’iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui

Il film, remake in live action della versione di animazione del 2002, racconta la storia di una bambina hawaiana e della sua amicizia con un alieno fuggitivo che l’aiuterà a riconciliarsi con la sorella e con un senso perduto della famiglia dopo che sono morti i loro genitori. Sebbene non tutti gli spettatori hanno apprezzato i cambiamenti che ci sono stati tra le due versione, il film sta avendo un grande successo al botteghino.

D’altronde se si guarda agli incassi di questa stagione cinematografica (01/08/2024 al 02/06/2025) è chiaro che sono ancora i film per famiglie a trainare il grosso del box office in Italia. I primi tre titoli sul podio del botteghino infatti sono tre film per ragazzi: Mufasa: il re leone, uscito a Natale, che è il re degli incassi con 22.237.166 di euro; Oceania 2 secondo con 21.300.296 euro e infine Cattivissimo me 4 con 17.699.330 euro. A seguire ci sono due film italiani “per adulti” che hanno avuto un ottimo riscontro: FolleMente di Paolo Genovese che ha incassato 17.565.750 euro e Diamanti di Ferzan Ozpetek, 16.114.371.

Predatori, eroi e grandi commedie. Ecco cosa vedremo nei prossimi mesi su Disney +

Gli incassi estivi sono garantiti da due altri titoli per bambini e ragazzi in arrivo: il 13 giugno (con anteprime domenica 8 giugno) arriva il live action di Dragon trainer diretto da Dean DeBlois, lo stesso regista dell’acclamata trilogia in versione animata della DreamWorks, con Mason Thames nei panni di Hiccup e Gerard Butler in quelli di suo padre, Stoick l’Immenso, capo dell’isola di Berk. Poi il 18 giugno arriva Elio, il nuovo cartoon Pixar che vanta tra le voci anche Lucio Corsi e Alessandra Mastronardi.

Dragon trainer, il live action: si torna a volare sui draghi dell’isola di Berk

Condividi questo contenuto: