Lucio Dalla, un profilo su TikTok. Il suo archivio musicale diventa social

ROMA – I filmati storici, le foto inedite, i materiali che raccontano la vita e la carriera di uno dei più grandi cantautori italiani di sempre. Genio eccentrico, provocatore, spirito libero sempre. Ha debuttato oggi il profilo ufficiale TikTok di Lucio Dalla, nel quale confluiranno contenuti dall’immenso archivio musicale dell’artista, gestito da Fondazione Lucio Dalla, Pressing Line e Sony Music Italy, diffusi attraverso nuove modalità che più si addicono alla piattaforma.

L’obiettivo di questo profilo è avvicinare il pubblico all’eredità musicale di Dalla, facendo riscoprire la sua poesia, il suo spirito innovativo e la sua capacità di parlare a tutti. L’idea è quella di costruire un ponte tra passato e presente, consentendo a un pubblico sempre più ampio di conoscere e apprezzare il suo talento.

Nato a Bologna il 4 marzo 1943 e scomparso nel 2012, Lucio Dalla ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana grazie alla sua capacità di innovare e sperimentare mantenendo sempre uno stile riconoscibile. La sua carriera ha attraversato decenni durante i quali ha esplorato vari generi musicali e ha fatto suo un universo poetico capace di spaziare dalla canzone politica alle ballate d’amore. Canzoni come Caruso, Piazza Grande, 4 marzo 1943 e Anna e Marco continuano a emozionare e ispirare persone di tutte le età.

“Siamo entusiasti della nascita di questo profilo ufficiale, attraverso il quale il pubblico soprattutto dei più giovani, in cui Lucio credeva particolarmente, potrà avvicinarsi al suo mondo e conoscere la sua genialità” dichiarano Fondazione Lucio Dalla e Pressing Line. Attraverso clip esclusive, momenti della sua carriera e racconti dietro le quinte, il profilo offrirà un viaggio immersivo nel mondo di un artista senza tempo.

Condividi questo contenuto: