L’uscita del biopic su Michael Jackson slitta, si girano di nuovo alcune scene

Mentre il film su Bob Dylan con Timonthée Chalamet marcia nei cinema con la benedizione del maestro, mentre Bruce Springsteen va sul set del suo biopic a incontrare Jeremy Allen White che lo interpreta, c’è un altro biopic in produzione a Hollywood dove invece le cose non vanno per il verso giusto.

Per attivare l’iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui

Si tratta del film da 150 milioni di dollari su Michael Jackson, prodotto da Graham King (Bohemian Rapsody e The Aviator) in collaborazione con gli eredi del cantante. Il progetto, infatti, subirà ritardi di mesi: si dovranno girare alcune scene da capo per modificare l’immagine delle persone che avevano accusato il re del pop di molestie su minori. In particolare la parte problematica riguarda le scene che vedono come protagonista Jaafar Jackson, nipote della popstar figlio della sorella Jermaine che interpreta lo zio adulto.

Michael Jackson e i presunti abusi, il silenzio costa caro: un uomo chiede 213 milioni di dollari per tacere

Secondo la rivista online Puck, Jackson viene ritratto come vittima della famiglia di Jordan Chandler, un uomo che nel 1993, quando aveva 13 anni, fu il primo ad accusare il re del pop di pedofilia. Il film sposerebbe la tesi per cui le accuse avrebbero creato un danno permanente alla reputazione del cantante, finendo quindi per mostrare Jackson come una vittima dei Chandler. Le riprese di Michael per la regia di Antoine Fuqua si sono concluse nel maggio 2024, ma adesso il cast e la troupe stanno attrezzandosi per tornare sul set per rivedere una scena chiave che drammatizza uno scontro tra il padre di Chandler e il team di Jackson. Questo perché l’accordo extragiudiziario, grazie al quale i Chandler accettarono di non portare Michael Jackson in tribunale, prevedeva non solo un pagamento da 20 milioni di dollari, ma anche l’intesa che la famiglia del ragazzo non sarebbe mai stata coinvolta in nessun futuro film.

Il film, che ha nel cast Colman Domingo nei panni del padre Joe Jackson, Kendrick Sampson in quelli di Quincy Jones, Jessica Sula in quelli di La Toya e Miles Teller in quelli dell’avvocato John Branca esecutore testamentario dell’Estate di Michael Jackson, avrebbe dovuto uscire al cinema nel maggio 2025 ma queste nuove scene da girare hanno fatto rinviare la data di uscita.

Condividi questo contenuto: