Madonna, il video di “La Isla Bonita” supera il miliardo di visualizzazioni

Il video di Madonna del 1987 La Isla Bonita, brano tratto dall’album True Blue uscito invece nel 1986, è entrato a far parte del club dei videoclip che hanno raggiunto il miliardo di visualizzazioni su YouTube. Il video del brano, con chitarra flamenca, maracas e percussioni latine, è stato curato dalla regista cinematografica (Pet Sematary Two, Best. Christmas. Ever!) e televisiva Mary Lambert, che ha lavorato anche con Janet Jackson (Control), Sting (We’ll Be Together), Eurythmics (Would I Lie to You?) e ha diretto anche una serie di altri celebri video della stessa Madonna (Material Girl, Like a Virgin e Borderline).

“Vogue”, il tributo al grande cinema di Madonna

Si tratta del primo video di Madonna a raggiungere visualizzazioni a 9 zeri, nonostante la superstar abbia quasi da sola definito l’arte video musicale rivoluzionaria negli anni 80 e 90 con immagini iconiche per canzoni come Like a Virgin, Like a Prayer, Material Girl, Papa Don’t Preach, Open Your Heart, Vogue, Erotica, Justify My Love, Express Yourself e innumerevoli altre.

Tanti auguri Madonna! La regina del pop festeggia 62 anni

La storia del video vede la cantante interpretare due personaggi, una giovane donna cattolica devota che si strugge per un bel musicista di strada e una sensuale ballerina di flamenco. “La scorsa notte ho sognato San Pedro / Come se non ci fossi mai andata, conoscevo la canzone / Una giovane ragazza con occhi come il deserto / Sembra tutto ieri, non lontano”, canta sulle immagini di un tramonto e della donna casta che fissa con desiderio il chitarrista attraverso una finestra mentre una lacrima le scende sul viso.

Madonna in Puglia balla la pizzica per i suoi 59 anni: “Life, love, familia”

Nella scena successiva, la cantante assume un look completamente diverso: i suoi corti capelli biondi e il semplice abito bianco vengono sostituiti da lunghi riccioli ramati e da un ampio abito rosso fuoco che sfoggia mentre balla in modo seducente in una stanza illuminata da candele sulle note del brano scritto dalla stessa cantante insieme al compositore/produttore Patrick Leonard e al compositore/produttore Bruce Gaitsch, entrambi collaboratori abituali.

Billboard Music, duetto Madonna-Stevie Wonder: l’omaggio a Prince non è piaciuto

A metà del brano, scoppia una festa nella strada sottostante, con i padri che ballano con i loro figli. Madonna si unisce alle coppie che si muovono fianco a fianco al ritmo dell’esibizione della band latina in uno dei tanti video di Madonna che affrontano il tira e molla della devozione cattolica e le immagini di sensualità e lussuria.

Condividi questo contenuto: