Marco Mengoni allo stadio Olimpico di Roma: la scaletta del concerto e cosa accadrà sul palco
“In questo spettacolo c’è molto di me e di quello che succede, della storia, di questa società e di come si è ricostruita. Dalle macerie si ricostruisce una città di cristallo che non so dove porterà me come persona – dopo quello che ho vissuto, l’ultimo anno è stato molto difficile – e nemmeno dove porterà la nostra società, che si è ricostruita dando vita a una città fragile ma bella”. Marco Mengoni racconta così il suo nuovo tour negli stadi che, partito da Napoli, toccherà il 2 luglio Roma per poi proseguire a Torino, Bologna, Milano, Messina e Bari (e in autunno sarà nei grandi spazi europei, con altri sette nuovi live nei palazzetti).
L’artista si mette in gioco dando vita a uno spettacolo di cui ha curato in prima persona ogni dettaglio. Con lui e la band, sul palco dieci performer, figure misteriose, coperte, che rappresentano le grandi protagoniste di questo spettacolo e di tutti i concerti di Marco Mengoni: le emozioni (rabbia, gioia, paura, sorpresa, tristezza, disprezzo, ansia, invidia, offesa, perdono, vergogna, gratitudine, rimorso, orgoglio).
Un progetto che nasce dalla volontà di bagnare il pop nella grande tradizione teatrale: “I capitoli che compongono lo spettacolo sono quelli della tragedia greca, abbiamo pensato che questa divisione fosse utile a fare entrare meglio le persone nello spettacolo e negli arrangiamenti che abbiamo fatto, non a caso ci sono i titoli in questi capitoli”, spiega Mengoni che sceglie di portare sul palco un racconto visivo ed emotivo che riflette i cicli di crollo e rinascita che attraversano l’esistenza individuale e collettiva; dopo ogni caduta si cammina sulle rovine, si scava per eliminare il superfluo, si recupera l’essenziale, e si costruisce di nuovo.
“Io parlo di città fragile, una città di vetro come quella che si ricostruisce sul palco, apparentemente bella ma che evidentemente ha avuto delle lacune, o non abbiamo studiato la storia o ci siamo affidati troppo al vento che cambia e non siamo stati attenti. Evidentemente sono state votate delle persone che hanno permesso tutto ciò che sta accadendo ora. Un momento storico che personalmente non mi piace, non piace a me e nemmeno a tutte le persone che sono con me sul palco”.
La scaletta del concerto e i capitoli
Prologo
Ti ho voluto bene veramente – Le cose che non ho – 2015
Guerriero – Parole in circolo – 2015
Sai che – Marco Mengoni Live – 2016
La valle dei Re – Pronto a correre – 2013
Non me ne accorgo – Pronto a correre – 2013
Tutti hanno paura – 2022
No stress – Materia (Pelle) – 2022
Voglio – Atlantico – 2018
Muhammad Ali – Atlantico – 2018
Episodi
Fuoco di Paglia – 2024
Cambia un uomo – Materia (Terra) – 2021
Luce – Materia (Terra) – 2021
Proteggiti da me – Marco Mengoni Live – 2016
In due minuti – Materia (Terra) – 2021
Un’altra storia – Materia (Prisma) – 2023
Tonight – Solo 2.0 – 2011
Hola – Atlantico – 2018?
Stasimi
Due vite – Materia (Prisma) – 2023
L’essenziale – Pronto a correre – 2013
Mi fiderò – Materia (Terra) – 2021
La casa Azul – Atlantico – 2018
Onde – Marco Mengoni Live – 2016
Unatoka Wapi – Materia (Pelle) – 2022
Esodo
Un fiore contro il diluvio – Materia (Terra) – 2021
Proibito – Materia (Terra) – 2021
Non sono questo – Materia (Pelle) – 2022
Incenso – Materia (Prisma) – 2023
Catarsi
Mandare tutto all’aria – 2024
Pazza musica – Materia (Prisma) – 2023
Ma stasera – Materia (Terra) – 2021
Pronto a correre – Pronto a correre – 2013
Io ti aspetto – Parole in circolo – 2015
Bis
Sto bene al mare – 2025
Esseri umani – Parole in circolo – 2015
Condividi questo contenuto: