Morto Orio Caldiron, saggista e professore di storia e critica del cinema
È morto Orio Caldiron, saggista e critico cinematografico. Lo ha reso noto Steve Della Casa, critico e conservatore del Csc. Padovano di origine e romano di adozione, classe 1938, Caldiron è stato un prestigioso professore ordinario di Storia e critica del cinema alla Sapienza di Roma – dove prese il posto di Guido Aristarco -, e presidente del Centro sperimentale di cinematografia. È stato anche direttore della rivista di cinema Bianco e Nero.
Ha curato diversi volumi della storia del cinema italiano pubblicata, in collaborazione col Centro sperimentale di cinematografia, dall’editore Marsilio e dalle edizioni di Bianco & nero. Numerosi i suoi lavori, sia in qualità di autore che di curatore tra cui l’antologia della rivista Cinema in Il lungo viaggio del cinema italiano (1965), Cinema. 1936-1943: prima del neorealismo (2002), Il principe Totò (2002), Pietro Germi, la frontiera e la legge (2004), Le fortune del melodramma (2004), Uomo, vieni fuori! Soggetti per il cinema editi e inediti di Cesare Zavattini (2006), Giuseppe Rotunno. La verità della luce (2007).
Condividi questo contenuto: