Nicola Savino verso “Sanremo Giovani” e “Dopofestival”

Nicola Savino verso Sanremo Giovani e Dopofestival? Sembrerebbe di sì almeno secondo alcune voci insistenti. Intanto il 15 ottobre scadrà il termine per la presentazione delle domande di partecipazione a Sanremo Giovani, il contest che servirà a individuare due dei quattro artisti che gareggeranno al Festival di Sanremo a febbraio 2026 nella sezione ‘Nuove Proposte’ (gli altri due arriveranno dal concorso ‘Area Sanremo’). E con l’avvicinarsi dell’appuntamento, cominciano a circolare le prime indiscrezioni su chi sarà il padrone o la padrona di casa. I due appuntamenti erano stati condotti la scorsa edizione da Alessandro Cattelan.

Dopo la fase di ascolto e l’audizione finale dal vivo, i 24 artisti prescelti si sfideranno su Rai 2 in quattro puntate in seconda serata (11, 18, 25 novembre e 2 dicembre), seguite da una semifinale a 12 (9 dicembre), per approdare infine su Rai 1 il 14 dicembre per la finale a 6. La giuria del contest dovrebbe essere la stessa dello scorso anno, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, affiancati dai “giurati fuori onda” Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del festival, e Claudio Fasulo, vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time della Rai.

La conduzione di Sanremo Giovani, però, non è ancora stata annunciata. Ma fra i nomi più accreditati sembra che ci sia Nicola Savino, per il quale si ipotizza anche un ritorno alla guida del Dopofestival di febbraio. Savino aveva già condotto il Dopofestival in due edizioni di Sanremo guidate da Carlo Conti, nel 2016 e nel 2017. E lui stesso, alla conferenza stampa di lancio del programma Freeze, game show in prima serata su Rai 2, che conduce con Rocio Munoz Morales, aveva risposto “magari!” alla domanda su un possibile ritorno al timone del Dopofestival.

Condividi questo contenuto: