Ozzy Osbourne, dai Metallica agli Who i ricordi delle star del rock: “Nessuno come lui”
Da Elton Jhon agli Who in concerto a Milano. Le star del rock, ma non solo loro, rendono omaggio a Ozzy Osbourne, frontman dei Black Sabbath, morto all’età di 76 anni. Sui social moltissimi i messaggi di cordoglio e foto ricordo da parte di chi ha condiviso con Ozzy palchi e storie leggendarie. Come i Mötley Crüe o Yungblud, il giovane musicista che il ‘Principe delle Tenebre’ aveva preso sotto la propria ala. “Non ci posso credere, abbiamo perso nostro fratello” ha detto Tony Iommi, co-fondatore dei Sabbath, mentre il bassista Geezer Butler ha voluto ricordare il loro ultimo concerto d’addio, Back To The Beginning andato in scena nella loro Birmingham il 5 luglio scorso, e il batterista Bill Ward ha condiviso una vecchia foto del gruppo.
Ozzy ha lasciato il segno su un’intera generazione di musicisti, che con lui si sono formati e sono cresciuti. I mitici The Who hanno voluto omaggiare Ozzy in occasione del loro secondo e ultimo concerto italiano al Parco della musica di Milano. Poco prima dell’inizio dello show sui maxi schermi è comparsa la scritta “Ciao Ozzy” con una foto del leggendario cantante dei Black Sabbath. Poi prima di intonare I Can’t Explain, uno dei loro cavalli di battaglia, il cantante Roger Daltrey rivolto al pubblico ha detto: “Questa prima canzone è per Ozzy”, mentre il chitarrista Pete Townshend ha aggiunto: “Che Dio lo benedica”.
Marilyn Manson lo ha ricordato come “un vero eroe e una fonte d’ispirazione, “un amico” dallo “spirito meraviglioso”. Su X i Metallica lo salutano come un “eroe, icona, pioniere, fonte d’ispirazione, mentore e, soprattutto, amico”. I Korn, invece, ricordano come Ozzy li abbia portati sul palco del loro prima grande tournée nelle arene, insegnandogli “tanto sull’industria” discografica.
Per il bassista dei Red Hot Chili Peppers, Flea, Ozzy è stato “un fenomeno, che ha continuato a spaccare come nessuno”, e sottolinea come “non ce ne sarà mai un altro come lui”. I Deftones in una storia su Instagram ricordando quella volta che dovettero annullare un concerto perché gli rubarono un camion e Ozzy si presentò nel camerino con dei drink. Per gli Aerosmith Ozzy è stato il loro “fratello nel rock”. “Addio Ozzy. Dormi bene, amico mio. Ci vediamo lassù, più tardi che prima”. Così Rod Stewart ha commentato la notizia della scomparsa di Ozzy Osbourne.
I fan stanno lasciando da martedì sera fiori, candele, messaggi scritti a mano e oggetti commemorativi sul ponte del Black Sabbath a Birmingham. Meno di tre settimane fa, Osbourne e i Black Sabbath, accompagnati da molti dei musicisti che avevano ispirato, dai Metallica ai francesi Gojira, passando per Tool e Guns N’ Roses, avevano tenuto il loro ultimo concerto. Durante quel concerto, secondo Sammy Hagar, ex cantante dei Van Halen, “Osbourne era vicino alla morte”, eppure ha mantenuto la promessa, si è esibito “e questo lo colloca in una categoria a parte”, scrive su Instagram.
Gli AC/DC definiscono la sua morte “una grande perdita per tutti coloro che lo hanno amato”, mentre Elton John si dice “profondamente triste” per la scomparsa di Ozzy “un caro amico e un vero pioniere che si è guadagnato un posto nel pantheon delle leggende del rock”.
Ancora. Billy Idol si definisce “molto triste” ricordando come Ozzy abbia “incarnato lo spirito del rock and roll esibendosi fino alla fine”. Billie Joe Armstrong dei Green Day pubblica una sua foto su Instagram con la didascalia: “Senza parole. Ti vogliamo bene, Ozzy”. “Abbiamo perso una delle anime più folli che abbiano mai camminato su questa terra. Ozzy non era solo il Principe delle Tenebre, era pura luce per quelli di noi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Un cuore più grande di qualsiasi palco che abbia mai calcato. Il mio cuore va a Sharon e ai ragazzi. Ti vorrò bene per sempre”, così Danny Trejo, attore di Machete e Dal tramonto all’alba lo ricorda sui social.
Poi il saluto degli Slipknot: “Tutto il nostro amore va alla famiglia Osbourne” scrive la band di cui fa parte Sid Wilson, fresco di proposta di matrimonio alla figlia di Ozzy, Kelly, fatta alla fine dello show a Birmingham davanti a Ozzy in persona.
Il ricordo del frontman dei Sabbath passa anche per l’Italia. Vasco Rossi posta nelle storie di Instagram una sua foto con la scritta “W Ozzy Osbourne”, e lo stesso fa Cesare Cremonini, con una foto in bianco e nero. Cristina Scabbia, voce dei Lacuna Coil, che proprio Ozzy aveva voluto al suo Ozzfest, il festival metal ideato insieme alla moglie Sharon Osbourne, scrive: “Non eravamo pronti a lasciarti andare. Ora ascendi come un Dio al di sopra degli dei”.
“Il mondo intero è in lutto per Ozzy – ha dichiarato Alice Cooper a Hollywood Reporter – nel corso della sua lunga carriera, si è guadagnato un immenso rispetto tra i suoi colleghi e i fan di tutto il mondo, come showman e icona culturale senza pari. Ho sempre visto Ozzy come un incrocio tra il principe delle tenebre, che è il personaggio che i suoi fan vedevano, e un giullare di corte. Era e continuerà a essere una leggenda del rock ‘n’ roll. Il rock’n’roll è una famiglia e una confraternita. Quando perdiamo uno di noi, ci addolora”. Tributo anche dai Duran Duran: “Difficile immaginare un mondo senza di lui, Ozzy ha portato così tanta gioia, umorismo e potenza pura al mondo, in una vita fatta di tanti capitoli. Ozzy era un tipo che ha avuto ben più di nove vite”, ha scritto la band su Instagram. Lo ricordano con affetto anche Ronnie Wood dei Rolling Stones, Robert Plant dei Led Zeppelin e l’attore Jason Mamoa, che a inizio luglio aveva presentato l’ultimo live dei Black Sabbath a Birmingham, ha scritto: “Ti amo Ozzy Osbourne. Ti voglio bene. Riposa in pace”.
Condividi questo contenuto: