Patti Smith, Drake e Sigur Rós. I concerti di settembre
Patti Smith e Sigur Rós al Roma Summer Fest
La poetessa del rock sale sul palco della Cavea il 15 con gli inni di quella magica stagione di mezzo secolo fa a New York. Because the Night, Dancing Barefoot, Frederick sono solo le punte dell’iceberg di un’antologia che si snoda tra canzone d’autore e suono elettrico, fissate per sempre nell’immaginario collettivo. (Patti Smith è attesa anche a Bergamo il 16). La band islandese che ha innovato il linguaggio del pop elettronico in un ambito post-rock è attesa il 12 e 13 nella Sala Santa Cecilia, insieme a un’orchestra di 41 elementi per i due concerti di presentazione dell’album Átta (i Sigur Rós suonano anche il 9 e il 10 al Teatro Arcimboldi di Milano). Tra gli altri concerti della kermesse spicca la serie di quattro live – dal 2 al 5 – del “cantastorie recidivo” Daniele Silvestri (anche per lui il tour prosegue il 18 al Conservatorio Verdi di Torino). E ancora: il 6 tocca al chitarrista dei Genesis Steve Hackett che rilegge l’antologia della band (anche in tour: 2 Milano, Tam Teatro Arcimboldi, 3 Vicenza, Piazza dei Signori, 5 Macerata, Arena Sferisterio, 7 Napoli, Teatro Palapartenope, 9 Palermo, Teatro di Verdura, 10 Agrigento, Pala Congressi). In calendario sul palco della Cavea anche Benji & Fede, il 17 (e il 19 al Kozel Carroponte di Sesto San Giovanni a Milano). E ancora: Diodato (11), Edoardo Bennato (12), The Kolors (16), Psicologi (18), Fred Again (8). Più il festival Dissonanze in programma il 20 e 21.
Olly, Fedez, Rose Villain. Le voci dell’ultimo pop a Milano
Il vincitore di Sanremo sale sul palco all’Ippodromo Snai San Siro a Milano il 2 e il 4 per spaziare da Balorda nostalgia al resto del suo repertorio. L’alfiere urban Fedez è atteso con Battito e greatest hits il 19 e 20 a Milano (Forum di Assago). Forum di Assago che il 23 attende Rose Villain la cantante Fuorilegge mette insieme la canzone del festival con le sue hit precedenti come Click boom!
Ligabue alla Reggia di Caserta
Certe notti sei sveglio o non sarai sveglio mai. E questa è una di quelle: trent’anni dopo l’uscita dell’inno in assoluto del repertorio del cantautore rock (oltre che la canzone che gli ha fatto conquistare il grande pubblico), Ligabue celebra con una nuova tappa l’anniversario. L’appuntamento è in calendario il 6.
Drake a Milano
Il re del rap versante pop – anche se non mancano sfumature trap e hip-hop – ha conquistato la vetta delle classifiche americane eguagliando i record di Michael Jackson. Un biglietto da visita che chiarisce il fronte sonoro in cui spazia l’artista classe ’86 nato in Canada fa (poi diventato cittadino degli Stati Uniti). E anche il recente album Some Sexy Songs 4 U – pur in collaborazione con PartyNextDoor – viaggia sulle coordinate musicali sui cui si è snodata l’antologia di Drake. Che ora l’artista mette in scena nelle ultime due date in cartellone al Forum di Assago l’1 e il 2.
Geolier all’Arena di Verona, Guè al Circo Massimo di Roma
Le superstar del rap italiano si misurano anche con gli spazio di grande fascino: il giovane artista partenopeo che ha cambiato passo dopo aver proposto I p’ me, tu p’te a Sanremo è in calendario all’Arena il 27. Ancora più ambizioso l’evento che attende Guè, che d’altronde è un peso massimo del rap fin dai tempi dei Club Dogo. L’appuntamento è fissato l’11 al Circo Massimo.
Salmo, Ghali e gli altri alla Fiera di Milano
Raffica di alfieri del rap, con molteplici declinazioni trap urban e dintorni, in cartellone per Fiera Milano Live – Rho. In prima fila Salmo e il suo Lebonski Park in calendario il 6. A seguire è di scena Emis Killa (10), quindi un tandem di spicco con il doppio evento che vede protagonisti (il 13) Sfera Ebbasta e Shiva. Ma i fuochi d’artificio non sono terminati: il 20 è atteso Ghali che propone il gran finale del suo Summer tour 2025.
Offspring, notte pop punk a Milano
Capofila della seconda ondata punk, quella decisamente pop targata anni Novanta, gli Offspring sono protagonisti di un concerto-evento in cartellone il 29 al Forum di Assago. E’ l’unica tappa italiana del Supercharged Worldwide in ’25 e in scaletta non potranno mancare vecchi e nuovi successi, magari seguendo proprio la falsariga del recente greatest hits che mette in fila inni come Pretty Fly e l’ultima uscita Ok, But This is the Last Time.
Matteo Alieno e i Vazzaniki a Testaccio Estate a Roma
Nella rassegna capitolina spiccano i nomi del giovane talento del nuovo pop che si è fatto notare a X Factor (il 6) e la band che schiera Valerio Lundini e che reinventa il rock demenziale in una chiave moderna (il 3).
Condividi questo contenuto: