Raffaella Carrà oggi avrebbe compiuto 82 anni
Oggi Raffaella Carrà avrebbe compiuto 82 anni. “La regina della televisione italiana” e “icona della cultura pop” in Europa e in America Latina, è scomparsa il 5 luglio del 2021.
Nel corso della sua carriera ha pubblicato 25 album in studio (42 contando gli adattamenti in altre lingue) in 46 Paesi del mondo, vendendo oltre 60 milioni di dischi ed esordendo in numerose classifiche internazionali, grazie a canzoni come Tanti auguri, Rumore, Pedro, Fiesta, Ballo ballo e A far l’amore comincia tu.
Sanremo 2022, da ‘Rumore’ a ‘Tanti auguri’: l’omaggio a Raffaella Carrà emoziona l’Ariston
Era nata a Bologna il 18 giugno del 1943. Aveva fatto il suo ingresso nel mondo dello spettacolo come attrice in Italia: dopo poco aveva firmato con la 20th Century Fox a Hollywood, recitando anche in pellicole francesi e spagnoli, e aveva lavorato tra gli altri con Marcello Mastroianni, Frank Sinatra e Mario Monicelli. Tra i suoi film 5 marines per 100 ragazze (1962)di Mario Mattoli e I compagni (1963) di Mario Monicelli.
‘Raffa’, il doc su Raffaella Carrà – trailer
Nel 2024, con il remix del brano Pedro, Raffaella Carrà è stata la prima donna italiana a entrare nella top 50 generale di Spotify.
Sanremo 2023, “A far la moda comincia tu”: la magia di Raffaella Carrà nella mostra dei suoi abiti
Raffaella Carrà è stata una protagonista assoluta nei palinsesti televisivi dalla fine degli anni Sessanta fino alla sua morte in Italia, Spagna e America Latina, conquistando tra l’altro dodici Telegatti e due Tp de oro.
Dua Lipa, l’omaggio a Raffaella Carrà: la popstar canta “A far l’amore comincia tu”
Nella stagione 1969-1970 arrivò il successo televisivo, nello spettacolo Io, Agata e tu, in cui la Carrà lanciò un nuovo stile di showgirl, modernissimo. In autunno affiancò Corrado in Canzonissima, dove diede scandalo per l’ombelico scoperto mostrato nella sigla d’apertura Ma che musica maestro! che raggiunse le vette delle classifiche, vendendo 200 000 copie.
Ballo ballo ballo da capogiro: torna in pista l’album storico di Raffaella Carrà
Nel 1972 pubblicò il suo primo album dal vivo Raffaella…Senzarespiro un album creato costruendo la scaletta della sua prima tournée che intraprese nelle piazze italiane.
Nel 1974, altro successo televisivo con Milleluci al fianco di Mina. Nel 1976 incise l’album Forte forte forte, pubblicato in 36 Paesi del mondo, aggiudicandosi in Spagna, Regno Unito e Germania vari dischi d’oro, mentre in Italia ben due dischi di platino, rappresentando uno dei lavori discografici di maggior successo della cantante, anche a livello qualitativo.
Condividi questo contenuto: