Rai al lavoro sui palinsesti e c’è il ritorno di Roberto Benigni
Roma – TeleMeloni si affida all’artista che ha portato in prima serata il Manifesto di Ventotene e l’Europa unita: dopo Il sogno, trasmesso a marzo, Roberto Benigni tornerà su Rai 1 con un monologo dedicato a San Pietro, a dicembre. O forse saranno due serate evento. La trattativa è in corso. Il monologo del premio Oscar è una delle rare novità che saranno annunciate alla presentazione dei palinsesti a Napoli, il 27 giugno.
Il primo esame dei palinsesti in Cda è nel segno delle conferme e dei tagli ai programmi di approfondimento. Il rischio è «di indebolire gravemente l’offerta e l’immagine stessa dell’azienda», lamentano i consiglieri di opposizione Alessandro di Majo e Roberto Natale. Preoccupazione condivisa dal consigliere eletto dai dipendenti, Davide Di Pietro. «Ridurre il giornalismo d’inchiesta rischia di minare il pluralismo», dicono i capigruppo in Vigilanza Stefano Graziano (Pd), Dario Carotenuto (M5S), Maria Elena Boschi (IV), Peppe de Cristofaro (Avs)
Su Rai 3 la scure si abbatte su Report (da 28 puntate a 24), Lo stato delle cose (da 32 a 25), FarWest (da 28 a 22), Presadiretta (da 16 a 14). Petrolio si sposterebbe nel pomeriggio, a gennaio, quando è previsto anche il ritorno di XXI Secolo e di Indovina chi viene a cena. Su Rai 2 resta in panchina Antonino Monteleone dopo il flop di L’altra Italia, si ferma Generazione Z, chiude Tango; su Rai 3 parola fine per Agorà weekend e Rebus.
Confermati Porta a porta, Storie di sera, In mezz’ora, Mi manda Rai 3, che raddoppia, Chi l’ha visto?, mentre non è previsto, per ora, l’arrivo del direttore del Tempo Tommaso Cerno, finito al centro delle polemiche. Ma l’ipotesi non sarebbe tramontata. E non c’è neanche Barbara D’Urso, data per certa con un nuovo programma, sotto l’ala della Lega e di Matteo Salvini. Ciao maschio con Nunzia De Girolamo andrà in onda il sabato pomeriggio su Rai 1, mentre Rai 2 offre Storie di donne al bivio top con Monica Setta.
A Domenica in con Mara Venier ci sarà Gabriele Corsi. Rai1 va col pilota automatico Music awards, The voice senior, Tale e quale show e Ballando con le stelle, Ulisse e Stanotte a…Torino con Alberto Angela. Confermata Splendida cornice con Geppi Cucciari su Rai 3. Pura avanguardia, torna Il processo del lunedì, in seconda serata su Rai 2, con Paola Ferrari e Marco Marzocchi. Grande cinema con C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Comandante di Edoardo De Angelis, Open Arms – La legge del mare di Marcel Barrena. Luisa Ranieri è Eugenia Carfora, la dirigente scolastica che lotta per i ragazzi di Caivano, nella fiction La preside. Arrivano Blanca 3, Sandokan con Can Yaman e la miniserie Kabul
Condividi questo contenuto: