Rai, la sfida tra Sanremo e le Olimpiadi Milano-Cortina. E il Festival potrebbe slittare

L’edizione 2026 del festival più amato dagli italiani potrebbe slittare. Non di molto, ma potrebbe essere un Sanremo “atipico”. Il perché è di natura sportiva, ovvero la concomitanza con le Olimpiadi invernali Milano-Cortina. Niente di deciso ancora, anticipazioni in vista dei palinsesti definitivi. Si parte però da un presupposto concreto: la Rai punterebbe sulle Olimpiadi invernali per gli incassi pubblicitari.

Sanremo 2026, quindi, potrebbe andare in onda più più avanti rispetto alla consueta collocazione nei primi giorni di febbraio. Ipoteticamente anche a fine mese, da martedì 24 a sabato 28 febbraio.

L’unica grande certezza per il prossimo festival è relativa alla conduzione: dopo l’era Amadeus, Carlo Conti farà il bis. La suggestione (non nuova) è che potrebbe avere al suo fianco i suoi amici e colleghi Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni.

“Deve venirci in mente una bella cosa, divertente” ha detto di recente Panariello confermando che c’è nell’aria l’idea di tornare al Festival: “L’idea è quella di andare là, e di far ridere molto, anzi moltissimo. Ma se dobbiamo andare a Sanremo solo per fare gli amichetti di Carlo, no. Quel palco è una brutta bestia”.

Condividi questo contenuto: