Sanremo 2025, tutti i cantanti in gara al Festival

Carlo Conti lo aveva detto subito, se Emis Killa si ritira non verrà sostituito. E al netto delle ipotesi fantasiose (Al Bano ripescato che ovviamente ha detto “non faccio il tappabuchi”) era chiaro che, dopo la rinuncia del rapper implicato coinvolto nell’inchiesta Doppia curva, le canzoni in gara sarebbero diventate 29.

Sanremo 2025, abbiamo ascoltato le canzoni in anteprima: le nostre pagelle

Una quindi in meno quindi rispetto ai 30 artisti annunciati da Carlo Conti. Ecco dunque chi ci sarà in gara a partire dall’11 febbraio alla settantacinquesima edizione del festival di Sanremo.

Le canzoni di Sanremo e l’amore ai tempi del colera: rinunce, solitudini e dolori

I 29 cantanti in gara

Achille Lauro – Incoscienti giovani

Gaia – Chiamo io chiami tu

Coma_Cose – Cuoricini

Francesco Gabbani – Viva la vita

Willie Peyote – Grazie ma no grazie

Noemi – Se ti innamori muori

Rkomi – Il ritmo delle cose

Modà – Non ti dimentico

Rose Villain – Fuorilegge

Brunori Sas – L’albero delle noci

Irama – Lentamente

Clara – Febbre

Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore

Sarah Toscano – Amarcord

Fedez – Battito

Simone Cristicchi – Quando sarai piccola

Joan Thiele – Eco

The Kolors – Tu con chi fai l’amore?

Bresh – La tana del granchio

Marcella Bella – Pelle diamante

Tony Effe – Damme ‘na mano

Elodie – Dimenticarsi alle 7

Olly – Balorda nostalgia

Francesca Michielin – Fango in paradiso

Lucio Corsi – Volevo essere un duro

Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola

Serena Brancale – Anima e core

Rocco Hunt – Mille vote ancora

Giorgia – La cura per me

Le nuove proposte

Alex Wyse – Rockstar

Maria Tomba – Goodbye (voglio good vibes)

Settembre – Vertebre

Vale Lp e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore

Condividi questo contenuto: