Star Wars, all’asta la spada laser di Darth Vader: quanto vale e come è stata realizzata
La celebre spada laser di Darth Vader della saga di Star Wars, utilizzata durante le epiche battaglie nei film L’Impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983), sarà messa all’asta a Los Angeles agli inizi di settembre. Il valore stimato è di circa tre milioni di dollari, ovvero circa 2,6 milioni di euro. La spada laser è stata presentata al pubblico a Londra, durante un evento stampa organizzato dalla casa d’aste Propstore, specializzata nella vendita di memorabilia cinematografici. “È semplicemente un pezzo incredibile della storia del cinema”, ha dichiarato Brandon Alinger, direttore della società, paragonando l’oggetto al “Santo Graal” per i collezionisti di cimeli cinematografici.
Questa particolare versione della spada laser – quella usata per le scene di combattimento, priva della sua originaria lama in legno – è rimasta per quattro decenni nelle mani di un collezionista privato americano. A brandirla sul set della saga di Guerre stellari furono David Prowse, l’attore dietro la maschera di Darth Vader, e Bob Anderson, lo stuntman che girò le sequenze più dinamiche. Nonostante la sua aura mitica, la spada laser è un capolavoro di ingegno artigianale: è stato assemblato a partire da un vecchio flash fotografico e componenti di recupero, tra cui parti di una calcolatrice.
Darth Vader conquista l’Empire State Building: Star Wars proiettate sulla torre di New York
La spada laser di Darth Vader non sarà l’unica attrazione della vendita, prevista dal 4 al 6 settembre. Propstore ha annunciato che tra gli altri oggetti ci saranno: la frusta, la cintura e l’astuccio usati da Harrison Ford in Indiana Jones e l’ultima crociata (1989); il “neuralyzer” di Men in black (1997), l’apparecchio che cancella la memoria, ancora funzionante con il suo display Led originale, con una stima di 150.000 dollari (circa 129.700 euro).
Condividi questo contenuto:




