“Stranger things 5”, ecco le prime immagini e tutto quello che sappiamo del gran finale
Potente, emozionante, piena di azione la battaglia finale dei ragazzi di Hawkins con Vecna sta per iniziare. È arrivato il primo trailer della quinta stagione di Stranger things, il capitolo che chiude la saga dei fratelli Duffer e che arriverà su Netflix in tre momenti.
Per attivare l’iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui
Quando esce la quinta stagione?
I primi 4 episodi il il 27 novembre, il 26 dicembre con altri tre e il gran finale il 1° gennaio 2026. Quasi tre minuti di immagini che anticipano il capitolo finale di una storia che è iniziata a luglio del 2016 ed è rapidamente diventata una delle più popolari serie tv Netflix di sempre, come dimostrato dalla quarta stagione che ha totalizzato oltre 140,7 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo, superata solo da Mercoledì.
La trama, cosa succede nel capitolo finale?
La storia riprende nell’autunno del 1987. Hawkins è rimasta segnata dall’apertura dei portali e i ragazzi sono uniti da un unico obiettivo: trovare e uccidere Vecna, che è svanito nel nulla: non si sa dove si trovi né quali siano i suoi piani. A complicare la missione, il governo ha messo la città in quarantena militare e ha intensificato la caccia a Undici, costringendola a nascondersi di nuovo. Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will si fa strada una paura pesante e familiare. La battaglia finale è alle porte e con essa un’oscurità più potente e letale di qualsiasi altra situazione mai affrontata prima. Per porre fine a quest’incubo è necessario che il gruppo al completo resti unito, per l’ultima volta.
Un’ultima battaglia da combattere contro Vecna
“Quello che abbiamo vissuto, questa cosa ha creato un legame tra noi per sempre” dice Jonathan Byers nel trailer ed è indiscusso che al di là dell’amicizia, delle storie d’amore è la lotta al Sottosopra e al suo signore Vecna ad averli uniti per sempre. “Ovunque conduca il sangue devi combattere un’ultima volta bambina. Chiudiamo questa storia” dice lo sceriffo Hopper a Undici. Siamo alla resa finale.
Stranger things 5 – Il Trailer, l’inizio della fine. Ecco il capitolo conclusivo
Gli anni Ottanta tra nostalgia e celebrazione della fantasia
I gemelli showrunner Duffer, classe 1985, hanno preso l’immaginario cinematografico e televisivo del decennio in cui sono nati e lo hanno traghettato in un modo nuovo di raccontare il fantasy con venature horror che è figlio diretto del cinema di Steven Spielberg e Robert Zemeckis. Fenomeno di massa che unisce le generazioni, Stranger things è una delle serie più amate di sempre. La ragione l’ha chiarita il regista Shawn Levy: “Non ci sono molte cose che posso vedere contemporaneamente con le mie figlie e mia mamma – ci ha spiegato – Il fatto di poter vedere una serie così insieme e condividerla è qualcosa di raro e bello. Stranger Things fa paura, è sinistra ma allo stesso tempo è una serie calorosa. C’è gente che parla degli anni Ottanta, chi parla del demogorgone, chi del Sottosopra o Vecna, ma fondamentalmente la serie è una lettera d’amore all’amicizia e alla lealtà che si crea fra persone che non sono popolari, non scontate, non tipiche. Il loro essere diversi è il loro superpotere. Questo è quello che secondo me ha conquistato gli spettatori”.
Una nuova generazione di attori, Millie Bobby Brown è cresciuta
La serie è stata anche la piattaforma per la nascita di una nuova generazione di attori diventati star globale, un fenomeno che può essere paragonato solo alla saga cinematografica di Harry Potter. In dieci anni una generazione di giovani attori è diventata adulta. Prima fra tutti Millie Bobby Brown che da bambina è diventata una giovane donna. La serie li ha trasformati tutti da ragazzini sconosciuti a giovani divi famosi globalmente, il contraccolpo era inevitabile. Già anni fa gli avevamo chiesto come avevano gestito questa fama improvvisa. “Beh io sono finito in terapia” aveva detto Finn Wolfhard (Mike) ridendo. “Certo la soluzione è la terapia” gli aveva fatto eco Millie. “Però non cambierei niente della mia vita, sto facendo quello che volevo – aggiunge lui – Ringrazio Dio ogni giorno per questo”. “Anche noi abbiamo i nostri problemi, sia Finn che io abbiamo un po’ di guai con l’ansia e questa cosa ci ha molto legati. Comunque è bello quando ci confrontiamo con persone che hanno fatto esattamente il nostro percorso e si finisce a dire ‘è esattamente quello che ho provato anche io’. Siamo veramente fortunati a avere queste opportunità e quello che possiamo fare ora è sfruttare questo tipo di attenzione per fare in modo che i ragazzi giovani in giro per il mondo capiscano che anche loro possono realizzare i propri sogni”.
Le new entry: c’è anche Linda Hamilton
Le new entry includono Nell Fisher nel ruolo di Holly Wheeler, Jake Connelly in quello di Derek Turnbrow e Alex Breaux nel ruolo del Tenente Akers. Anche la star di Terminator Linda Hamilton si unisce al cast in un ruolo misterioso.
Condividi questo contenuto: