Temptation Island: affonda la barca della produzione dello show

Forse lasciare il resort in Sardegna, sfondo di tante edizioni del fortunato programma condotto dal romano Filippo Bisciglia, non è stata una buona idea. Dopo ben 11 stagioni il residence Is Morus Relais di Santa Margherita di Pula in Sardegna, non ospiterà più lo show. E mercoledì c’è stato un incidente davanti al Calalandrusa Resort, location della prossima edizione di Temptation Island 2025.

Stando a quanto riporta Telemia, la prima a dare la notizia, nelle acque di Guardavalle Marina (Catanzaro) è affondata la barca a vela, un bialbero di grande valore, utilizzata dalla produzione del programma, in partenza il 3 luglio su Canale 5. Al momento non è ancora nota la dinamica dell’accaduto, ma sembra che il lussuoso yacht abbia urtato un relitto sommerso. La Guardia Costiera ha fatto sapere che sono in corso accertamenti.

Secondo le prime ricostruzioni la barca avrebbe sostato per alcuni giorni presso il porto di Roccella Jonica per poi salpare mercoledì 4 in direzione di Guardavalle Marina. A poche centinaia di metri dalla costa, lo yacht avrebbe urtato un relitto, segnalato nelle cartine nautiche, e questo avrebbe causato l’affondamento e anche gravi danni strutturali al veliero. Al momento si tratta di una prima ipotesi e le dinamiche dell’incidente non sono note con certezza. Nessuna persona è rimasta ferita, ma ci sarebbero stati solo danni materiali di vasta entità. Lo yacht sarebbe stato usato per trasportare i protagonisti del programma durante le uscite in barca fuori dal villaggio.

La produzione sta valutando i danni e le possibili ripercussioni sul calendario delle riprese. Il reality dei sentimenti prima di cominciare è finito ora tra relitti e nuove sfide e, forse, potrebbe anche ritardare la data prevista del 3 luglio per andare in onda. A un mese esatto dalla messa in onda, Temptation Island si ritrova a fare i conti con imprevisti che vanno ben oltre i tradimenti e le crisi di coppia.

Condividi questo contenuto: