Tom Brady e il suo discorso già nella storia dello sport: “La vita è dura come il football, per avere successo non devi essere speciale, siate coerenti, determinati e disposti a lavorare”

Emozionante, coinvolgente, avvincente. Il discorso di Tom Brady con la giacca rossa della Hall of fame dei Patriots è già nella storia dello sport e non solo di quella, probabilmente. Nonostante le cronache lo abbiano confinato a poche righe nel celebrare il campione e la sua notte al Gillette Stadium, il volto di TB e le sue parole si sono diffuse in un tam tam immediato e inarrestabile su ogni piattaforma. E qualcuno lo paragona agli “speech” contemporanei più apprezzati come quello di Steve Jobs. Vale assolutamente la pena raccontarlo perché vale per tutto e vale per tutti.

Dunque Tom vince un altro Super Bowl senza neppure giocare, quello della motivazione che spinge ogni essere umano a sopravvivere alle difficoltà e, talvolta, ad affermarsi. Parole che ispirano, danno fiducia, diventano modello.

“Incoraggio tutti a giocare a football per il semplice motivo che è difficile”, esordisce.

“È difficile quando sei giovane svegliarti alle 6 del mattino in bassa stagione per andare ad allenarti e fare esercizi quando tutti i tuoi amici dormono fino a tardi e mangiano pancake. È difficile quando stai andando ad allenarti appesantito con tutto il tuo carico di attrezzatura e fuori c’è una temperatura di 40 gradi e tutti gli altri bambini sono in piscina o in spiaggia, e il tuo corpo è già completamente esausto a causa degli allenamenti e delle due giornate”, continua nel silenzio generale.

“È difficile lanciare, afferrare il pallone, bloccare, placcare e colpire gli altri bambini quando sono molto più grandi e molto più sviluppati di te. È difficile anche soltanto tornare a casa quella notte ammaccati, malconci e tesi, ma sapendo che dovrai presentarti di nuovo il giorno successivo solo per avere la possibilità di riprovare”, prosegue rivolgendosi solo formalmente ai più giovani in un discorso in realtà destinato a tutti, nessuno escluso.

Poi il clou: “Comprendi questo. La vita è dura. Non importa chi sei, ci sono ostacoli, colpi e ferite lungo il percorso e il mio consiglio è di prepararti a tutto questo, perché le lezioni che ti dà il football ci insegnano che il successo deriva dal superare le avversità”.

La conclusione è un messaggio di vita: “Per avere successo in qualsiasi cosa la verità è che non devi essere speciale, devi solo essere ciò che la maggior parte delle persone non è: coerente, determinato e disposto a lavorare per questo”.

Standing ovation, Tom…

Condividi questo contenuto: