Tutti pazzi per il tennis: quasi sei milioni su Sky per la finale Sinner-Alcaraz

Ascolti record per lo sport in tv con il trionfo di Sinner a Wimbledon. Il trionfo di Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e Tv8, è stato visto da 5 milioni 670mila spettatori medi in total audience con il 40,4% di share. Il match trasmesso in chiaro su Tv8, ha fatto registrare 4.142.000 spettatori medi con uno share del 29,5%. Solo su Sky la total audience è stata di 1.528.000 spettatori con uno share del 10,9%. Il post partita è stato seguito da 613.000 spettatori (share 3,6%).

La prima serata di domenica 13 luglio, è andata alla finale del Fifa Club World Cup che ha visto in campo Chelsea-Psg: su Canale 5 l’incontro che si è concluso con la vittoria dei Blues è stato visto da 4 milioni 86 mila spettatori con il 26,7% di share, anticipato dal Fifa club world cup 2025 con 2 milioni 637mila spettatori e seguito in seconda serata con un altro milione 573mila.

Su Rai 1 la replica della seconda stagione di Imma Tataranni, terza puntata, è stata seguita da un milione 856 mila spettatori (share 13,3%). Non altrettanto bene Rai 2 con Facci ridere: la coppia Pino Insegno – Roberto Ciufoli, alla terza puntata dello show, ha interessato 676 mila spettatori con il 4,9% di share, meno di Enrico Papi che su Italia 1 è stato visto da 789 mila spettatori che hanno scelto il suo Sarabanda Celebrity (share 6,3% di share). Insegno cala anche con Reazione a catena, sceso a 2,2 milioni di spettatori con il 14,9% di share.

Buon risultato per Sigfrido Ranucci su Rai 3, che dopo il successo dell’ultima puntata di Report è tornato con un “best of” del programma portando a casa uno share del 5,7% con 872mila spettatori sintonizzati. Scende al 4,1%, su Rete 4, Freedom – Oltre il confine: 520 mila spettatori hanno seguito le avventure di Roberto Giacobbo. Infine, 470 mila spettatori per il film Chocolat con Juliette Binoche e Johnny Depp (3,2% di share), sul Nove Amadeus con le repliche de La corrida si ferma al 3,5% di share e 503mila spettatori.

Condividi questo contenuto: