Venezia 2025, il programma e gli ospiti di oggi da George Clooney a Emma Stone

Quel ragazzo che 36 ore prima dell’inaugurazione aveva affisso il cartello “Posto occupato da lunedì 25 agosto a sabato 6 settembre in attesa di George Clooney e Emma Stone” sarà contento. Oggi è il giorno dei due divi americani: Clooney che arriva al Lido con la moglie avvocata Amal Alamuddin (che ha collaborato con la Corte Penale Internazionale dell’Aja all’indagine conclusa con il mandato di arresto per il premier israeliano Netanyahu, accusato di crimini di guerra a Gaza), Emma Stone e il suo regista del cuore Yorgos Lanthimos, che le ha regalato il suo secondo Oscar.

“Jay Kelly” A Venezia il film con George Clooney di Noah Baumbach – Trailer

Clooney è il protagonista con Adam Sandler dell’ultimo film di Noah Baumbach scritto con Emily Mortimer e girato anche in Italia su un attore di successo in crisi di identità, Jay Kelly. Il divo è in viaggio con il suo devoto manager Ron (Sandler) attraverso l’Europa. Lungo il percorso, i due uomini si trovano costretti ad affrontare le conseguenze delle proprie scelte e a riflettere sui legami con le persone a loro più care e sull’eredità che stanno per lasciare.

“Bugonia”, il nuovo film di Emma Stone e Yorgos Lanthimos

Grande ritorno a due anni dal Leone d’oro per Povere creature! della coppia cinematografica ormai di fatto formata da Emma Stone e Yorgos Lanthimos alla loro quinta collaborazione. Due anni fa l’attrice premio Oscar non era potuta venire alla Mostra per via dello sciopero degli attori a Hollywood, ma il film era partito proprio da qui dalla Mostra e il suo massimo premio, il Leone, per quel viaggio straordinario che li ha portati agli Oscar. Il film, remake del coreano, racconta di due cugini ossessionati dalle teorie del complotto rapiscono l’influente CEO di una grande azienda, convinti che sia un’aliena decisa a distruggere il pianeta Terra.

Il concorso si arricchisce poi del nuovo film del regista ungherese Laszlo Nemes (regista di Il figlio di Saul): Orphan è costruito sui ricordi e l’esperienza di suo padre nei giorni dopo la rivolta ungherese, ed è la storia ragazzo che aspetta il ritorno del padre.

In Orizzonti è il giorno d Il rapimento di Arabella, secondo film di Carolina Cavalli nuovamente con protagonista Benedetta Porcaroli dopo l’esordio Amanda, storia di una ventottenne convinta di aver ritrovato nella bimba Arabella la sua sé infantile. Nel cast anche l’attore di Star Trek e Wonder Woman Chris Pine. Ancora cinema italiano alle Giornate degli Autori con La Gioia di Nicolangelo Gelormini, parabola in cui si intersecano amore, bisogno di affermazione e manipolazione, ispirata ai fatti del delitto Rosboch. Nel film, tratto dall’opera teatrale Se non sporca il mio pavimento di Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori, spiccano le interpretazioni di Valeria Golino, nei panni di un’insegnante di liceo che non ha mai conosciuto l’amore, Saul Nanni, un giovane studente che sfrutta le sue debolezze, oltre a Jasmine Trinca e Francesco Colella.

Condividi questo contenuto: