X Factor, la prima serata dei Live: le pagelle, promossi e bocciati. Eliminati i Copper Jitters

Prima serata dei Live di X Factor, la fase finale del talent che porterà alla finale in programma il 4 dicembre a piazza Plebiscito a Napoli. 12 i talenti sul palco, con Giorgia nel ruolo di conduttrice. Due talenti, i meno votati, vanno al ballottaggio: uno viene eliminato. Sono i Copper Jitters, l’unica band presente nel programma, della squadra di Achille Lauro.

Erocaddeo

E penso a te

Scegliere Battisti è sempre sintomo di coraggio. L’arrangiamento scioglie il senso di solitudine dell’originale e la voce è potente, profonda e l’esibizione è da veterano.

8

Rob

You oughta know

Look e attitudine sono punk, ma la voce è da vera professionista. Il viaggio dalla Sicilia al Canada di Alanis Morissette è veloce e coinvolgente: canta benissimo, un po’ tesa all’inizio, ma il finale travolge. Potenzialmente fortissima.

7.5

tellynonpiangere

La musica non c’è

L’introversione non lo aiuta: il pezzo di Coez sembrerebbe perfetto, ma manca qualcosa per scatenare l’entusiasmo. Pulito, ma non memorabile. Fa discutere i giudici, e è già un merito.

6.5

Amanda

Wrecking Ball

Sembra un po’ schiacciata dalla canzone, che non riesce a rendere emozionante. Sta studiando per eliminare gli eccessi di vibrato e sembra un po’ frenata. Niente errori, ma niente emozioni. Va al ballottaggio.

5.5

Viscardi

Yes I know, my way

Un viaggio nella Napoli di Pino Daniele a ritmi black: lega il classico annunciato con Chillu è nu buono guaglione, balla come un veterano, non perde il fiato nemmeno con la danza. Forse gigioneggia un po’ troppo, ma promette molto.

7

Layana

Gli uomini non cambiano

Stilosa e delicata, non osa quasi niente: laddove Mia Martini graffiava, lei quasi sussurra. C’è tecnica, ma poco coraggio.

6-

Delia

Signor tenente / Brucia la terra (da Il Padrino)

La sensazione è quella di un’artista già pronta. il talent rischia, per assurda di limitarne la forza. La performance è potentissima, con un racconto siciliano in due fasi che diventa una denuncia universale. Standing ovation e lei si commuove.

8.5

Michelle

En e Xanax

Samuele Bersani trasformato in una vertigine elettronica. L’idea è forte e contemporanea: l’arrangiamento funziona e Michelle regge la prova vocale senza sbavature. All’interno del programma è elemento unico.

7.5

Tomasi

Lucciole

La scelta di Jake La Furia, il suo giudice, ha un senso preciso: immergere nell’enfasi contemporanea la tendenza da cantautore classico di questo sedicenne strappacuori. La sua voce graffiata colpisce, la drammaticità c’è. Forse rende più con gli evergreen.

6.5

Copper Jitters

Tutti Frutti

Achille Lauro li lancia con un’arringa da avvocato consumato. I più contestati del talent finiscono per entusiasmare tutti con un classico del rock’n’roll risuonato con la giusta cattiveria. Operazione furba, il riscatto sembra vicino. Ma arriva il ballottaggio e escono per 3 voti a 1.

7

Mayu

Tutti

Il brano di Calcutta finisce un po’ per sovrastarla. Sembra un passo indietro rispetto alla canzone perché non riesce a trasmetterne la disperazione. Ma non cade nella sua emotività, e questo è già un merito.

6

Pierc

Rocket man

Uno dei favoritissimi, talentuoso al punto di strappare l’ennesima standing ovation. Nonostante una bravura innegabile, sembra fidarsi un po’ troppo delle sue capacità. Perfetto, ma con poca drammaticità.

7

I giudici

Francesco Gabbani

Qualche barzelletta e molta compostezza. Rispetto ai colleghi, sembra pagare un po’ lo scotto dell’esordio. Fa il suo senza grandi slanci.

6

Paola Iezzi

Con un look fumettistico, da cameriera con tanto di piumino, sembra partire a marce ridotte. Però trasmette serenità, e nel primo live è importante soprattutto per i ragazzi sul palco.

7

Jake La Furia

Tiene sempre alta la tensione, tra battute e commenti seri. Non nasconde la sua scarsa simpatia per i Copper Jitters: la loro presunzione non l’ha ancora digerita.

6.5

Achille Lauro

Un mattatore. Arringa la folla, difende con piglio le ragazze fischiate sul palco, rivaluta la sua band dopo la disastrosa esibizione dei Last Call. Seduttore nato.

7.5

Condividi questo contenuto: